Passo+carrabile%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+funziona+e+cosa+devi+sapere+%7C+Nel+2022+le+cose+%26%238220%3Bcambiano%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/24/passo-carrabile-cose-come-funziona-e-cosa-devi-sapere-nel-2022-le-cose-cambiano/amp/
Notizie

Passo carrabile: cos’è, come funziona e cosa devi sapere | Nel 2022 le cose “cambiano”

Il passo carrabile è uno dei cartelli più conosciuti in assoluto. Meglio però aggiornarsi per schiarirsi le idee, prima di “rischiare grosso”.

Il passo carrabile è noto per essere una misura che vieta ad automobilisti e motociclisti di parcheggiare il proprio mezzo davanti ad una proprietà privata, che sia un locale, un’abitazione o un garage. Una misura che spetta di diritto a chi può farne uso. Per ottenerlo, però, è necessario seguire una determinata procedura con regole ben precise da rispettare.

Passo carrabile (Web source)

In molti sapranno già come funziona, tuttavia dal 19 gennaio qualcosa è cambiato dal punto di vista delle normative. Il che ci permette di fare un resoconto generale del passo carrabile, su come richiederlo, il suo costo e molto altro che interessa il potenziale guidatore ed il proprietario di un insediamento privato.

Passo carrabile: tutto quello che devi sapere (novità comprese)

Il passo carrabile è uno sbocco di un’area privata su uno spazio di passaggio pubblico (una strada, ad esempio). Nell’area privata non possono sostare veicoli, perché c’è il divieto che permette di entrare e di uscire solo ai legittimi proprietari. A richiedere il passo carrabile deve essere il proprietario dell’immobile o dell’azienda.

Non l’affittuario o chi ha avuto la proprietà in concessione. Può richiederlo pure l’amministrazione di condominio su mandato dell’assemblea. Detto questo, arriviamo alla domanda.

Passo carrabile (Web source)

Per farla, è necessario recarsi presso l’ufficio del comune di residenza, ma anche dell’Anas o della provincia. Dopodiché andrà compilato un modulo in cui dovranno essere inseriti  dati anagrafici, codice fiscale, residenza e domicili. E pure le informazioni che devono identificare il locale o l’area interessata.

In seguito, il comune o un altro ente verificherà se la domanda è legittima (entro 15 giorni o nel peggiore dei casi un mese). Quanto costa averne uno?

Varia a seconda di alcuni parametri come l’area di richiesta (un passo carrabile in centro città costerà più di uno in periferia), dalla superficie, dall’attività (un passo carrabile richiesto per utilizzo commerciale costa quasi il doppio rispetto ad uno per fini privati) e la tariffa di base (è stabilità dal comune).

L’insieme di queste importanti valutazioni dirà quanto viene a costare un passo carrabile. Nessun pagamento invece per gli accessi temporanei su strada in occasione di cantieri edili, passi carrabili dello stato, regioni, province, comuni, enti religiosi per l’esercizio di culti ammessi dallo stato ed enti non commerciali e delle Onlus.

Le misure di un passo carraio sono poi le seguenti: larghezza inferiore ai 2,50 metri, e dev’essere distante almeno cinque metri dal passo carrabile più vicino, dodici dal tratto di strada più vicino.

Potrebbe interessarti>>> Nuovo Codice della Strada: dal 2022 questa infrazione costerà davvero cara ai trasgressori

Non è difficile riconoscerlo, grazie ad un segnale stradale che solitamente viene fissato fra la proprietà privata ed il suolo pubblico in maniera da renderlo visibile a tutti. La concessione del passo carrabile dura 29 anni, anche se può essere revocata a discrezione del comune.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago