Le+auto+elettriche+come+quelle+a+GPL+di+qualche+anno+fa%3A+%26%238220%3Bvietato%26%238221%3B+parcheggiarle+in+questi+posti
quattromaniait
/2022/01/24/le-auto-elettriche-come-quelle-a-gpl-di-qualche-anno-fa-vietato-parcheggiarle-in-questi-posti/amp/
Notizie

Le auto elettriche come quelle a GPL di qualche anno fa: “vietato” parcheggiarle in questi posti

Il mondo dell’elettrico è in continua espansione ma tutt’altro che sulla via della perfezione. Un esempio lampante arriva dagli Stati Uniti e pure dall’Europa.

Le auto elettriche sono pericolose, è meglio evitare di averci a che fare oppure sono tutte sciocchezze? Potete stare tranquilli su ogni cosa. O almeno, su quasi tutto. Un richiamo delle Chevrolet Bolt EV negli Stati Uniti ed in Europa, infatti, ha contribuito ad alimentare la paura sulle autovetture alimentate da un motore elettrico.

Chevrolet Bolt EV rischio incendio (Web source)

In primis per il rischio d’incendio che non può e non deve passare inosservato. In secondo luogo, per i difetti della Chevrolet che devono ancora essere risolti al 100%. Proprio per questo, General Motors chiede ai proprietari delle auto di tenersi a distanza dalle altre autovetture.

Si tratta della prima di una lunga serie di “consigli” – o per meglio dire limitazioni – che i clienti Chevrolet hanno dovuto accettare in attesa delle riparazioni. L’auto non è ancora sbarcata in Italia, ma in ogni caso la vicenda fa pensare ed inevitabilmente ricadere l’attenzione su quello che può essere un vero e proprio punto debole (non isolato) dei veicoli elettrici.

Auto elettriche pericolose? Il richiamo della Chevrolet Bolt EV fa riflettere

La Chevrolet Bolt EV è stata richiamata per un rischio d’incendio della batteria inserita all’interno della macchina in questione. E già questo fa riflettere; se poi ci aggiungiamo le limitazioni per quanto riguarda la possibilità di guidare l’automobile e soprattutto di parcheggiarla ovunque (un portavoce di General Motors consiglia di farlo all’aperto), la figura di Chevrolet non diventa certamente esemplare.

In più, i proprietari del mezzo devono pure assicurarsi di lasciare l’auto ad almeno 15 metri di distanza dagli altri veicoli. Come se non bastasse, oltre alla figuraccia pure la beffa.

Chevrolet Bolt EV rischio incendio (Web source)

In termini economici, tutto ciò si traduce in una perdita di circa 1,8 miliardi di dollari, gran parte dei quali che dovranno essere ricoperti dal fornitore di batterie.

Si tratterebbe infatti di un difetto di produzione negli stabilimenti in Corea del sud e negli Stati Uniti. In linea di massima, comunque, le cose da evitare assolutamente di fare con la Chevrolet Bolt EV sono quattro.

La ricarica della batteria non deve superare il 90%, la scarica deve essere controllata e non deve scendere sotto le settanta miglia residue di autonomia.

E’ inoltre consigliato di parcheggiare l’auto in un luogo aperto e non al chiuso dopo la ricarica. Va evitata assolutamente la ricarica notturna fino a data da destinarsi.

Un blackout che ci riporta all’inizio della produzione di auto elettriche e che di fatto impedisce ad ogni legittimo proprietario di utilizzare la sua Chevrolet.

Potrebbe interessarti>>> Autobus elettrico, è la prima volta che succede: i test a 2mila metri per l’ultima creazione Mercedes

Al momento comunque si tratta di un caso isolato che, si spera, non si ripeta affatto. Anche perché le batterie, se vanno a fuoco, sono molto difficili da spegnere ed in caso di incendio, soprattutto in un ipotetico parcheggio sotterraneo, la situazione sarebbe davvero complicata da risolvere.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

10 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

2 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

5 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

6 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

7 ore ago