Auto+elettriche%2C+dalla+Cina+le+batterie+%26%238220%3Bsprint%26%238221%3B+e+non+solo%3A+possibile+%26%238220%3Bgame+over%26%238221%3B+per+Tesla%3F
quattromaniait
/2022/01/23/auto-elettriche-dalla-cina-le-batterie-sprint-e-non-solo-possibile-game-over-per-tesla/amp/
Notizie

Auto elettriche, dalla Cina le batterie “sprint” e non solo: possibile “game over” per Tesla?

Le automobili elettriche sono in continua evoluzione, ma hanno ancora fin troppi difetti per essere leader in tutto il mondo. La Cina però vuole velocizzare questo processo nel minor tempo possibile.

Il mondo dell’elettrico, applicato a quello delle automobili, è in continua espansione. Ed è strettamente collegato al tema delle batterie. La Norvegia insegna a riguardo, dato che è il mercato elettrico numero uno in Europa. NIO, casa automobilistica cinese, lo ha capito. Ed infatti intende installare nello stato norvegese fino a venti stazioni per il cambio “svelto” delle batterie nel 2022.

NIO, rivoluzione batterie (Web source)

Un’azione molto veloce che porta numerosi vantaggi e che, sì, è davvero possibile effettuare grazie alla tecnologia di NIO. La società orientale ha infatti costruito una nuova power swap station 2.0 nell’aprile del 2021 che mette a disposizione ben 14 slot batteria.

Tredici di questi contengono battery pack carichi; il quattordicesimo serve per rilasciare la batteria scarica. Un aggiornamento mica da poco che merita ulteriore approfondimento.

Batterie, la “rivoluzione” in Norvegia targata NIO

Abbiamo brevemente parlato di come si sta muovendo la Norvegia nel campo delle batterie, con NIO protagonista di un mercato in continua espansione. Tornando alla stazione ideata e costruita dall’azienda, è stata pensata anche per supportare il lancio commerciale della nuova NIO ES8 proprio in Norvegia.

Ma tornando alle batterie “turbo”, com’è possibile cambiarle in pochi minuti? NIO, tanto per cominciare, possiede 700 stazioni in Cina, con l’obiettivo concreto di arrivare a 4.000 entro la fine del 2025. Di queste, almeno 1.000 fuori dalla Cina; probabile, quindi, che molte di queste le vedremo in Europa.

NIO batterie (Web source)

In secondo luogo, l’azienda è in grado – grazie al supporto delle sue stazioni – di vendere la batteria stessa come fosse un servizio e non come un oggetto.

In questo modo, può abbattere il prezzo di vendita dell’auto. Il servizio in questione è definito Battery As a Service, grazie al quale il proprietario di un’auto elettrica può acquistare il mezzo senza batteria e poi sostenere un abbonamento mensile per utilizzarla.

Si tratta di un progetto tanto straordinario quanto ambizioso, ma non affatto folle. La batteria di un’auto elettrica è infatti la parte più costosa di un’offerta.

Quella di una Smart EQ ForTwo, ad esempio, può costare fino a 9.000 euro. Ma se la batteria della stessa Smart fosse posta al cliente come un servizio a sé? Le cose cambierebbero eccome, tanto da far riflettere il papabile compratore sull’acquisto del veicolo al solito modo con cui riflette su un’auto tradizionale.

Ed in più, a differenza delle batterie agli ioni di litio che hanno una scadenza, grazie al battery swap questo problema non esisterebbe più. Non avremmo infatti una sola batteria, ma diverse ed a cadenza continua.

Oltre a ciò, in pochi minuti si ricaricherebbe, il che lo rende un progetto ancora più convincente. Soprattutto per il 92% dei norvegesi che hanno già apprezzato quanto proposto da NIO.

Potrebbe interessarti>>> Kymco, arriva lo scooter elettrico che costa meno di una bici e può contenere più batterie di Tesla

Come se non bastasse, l’azienda sta pure investendo in stazioni di ricarica brandizzate, delle colonnine in grado di arrivare a 150 kW. Una mossa che potrebbe mettere i bastoni fra le ruote (in tutti i sensi) a Tesla e non solo. In attesa dei risultati da verificare nei prossimi anni, in Cina hanno in testa le idee molto chiare.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago