Arriva+la+limousine+delle+prateria+%7C+Da+Torino+la+trasformazione+di+un+bisonte+americano+in+una+farfalla+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/23/arriva-la-limousine-delle-prateria-da-torino-la-trasformazione-di-un-bisonte-americano-in-una-farfalla-foto/amp/
Auto

Arriva la limousine delle prateria | Da Torino la trasformazione di un bisonte americano in una farfalla – Foto

Conosciamo tutti la mania degli americani per i grossi utility truck. Quanti di voi però conoscono la versione elegante del Ram che sembra vagamente una Rolls Royce fuoristrada? 

Negli Stati Uniti, potete trovare su qualunque strada del paese due cose: un fast food al bordo della via e qualcuno che guida un pick up, probabilmente una delle tante versione del Dodge Ram che da anni è talmente importante sul mercato da avere il suo personale marchio dedicato nel gruppo Chrysler.

InstagramINs+InstagramINs+
Ram 1500 (Instagram)

La Ram è divenuta col tempo un marchio importante non solo negli USA, dato che i suoi mezzi sono tra i più diffusi in tutto il mondo nel settore degli utility truck e dei pick up. Pensare che recentemente, il marchio ha iniziato a produrre pure alcuni veicoli commerciali della Fiat su licenza, forte del sodalizio tra il Gruppo Chrysler ed il consorzio torinese.

Con un peso di oltre due tonnellate, il Ram 1500 è uno dei pick up più imponenti che potete trovare su strada, improponibile in città e certamente più indicato per lavori pesanti e per percorrere strade fuori mano dove serve una potenza importante, garantita dalla trazione integrale. Ma il Ram 1500 di recente ha pure indossato “l’abito da sera”, che ci crediate o no, tutto grazie ad un marchio semi sconosciuto.

La Rolls Royce delle praterie

Solitamente, trasformare un’auto comune in una finta Rolls Royce è una pessima idea, lo sa bene la Mitsuoka che ci ha regalato altissime perle di trash ad inizio 2000. Bisogna dire però che la Aznom Palladium non è così male. Cioè, rimane un veicolo piuttosto pacchiano e sicuramente ingombrante. Ma ha un suo fascino astratto, come potete vedere in questa immagine presa da Instagram.

Aznom Palladium (Instagram)

Il mezzo sul sito dell’oscuro marchio che lo ha creato partendo proprio dal telaio collaudato e robusto del Ram 1500 viene definito come una hyper limousine. Le prestazioni sicuramente sono degne di tale nome dato che il mezzo eroga ben 700 cavalli e 950 nm di coppia forte del suo motore V8 turbo da quasi 6 litri. Il grosso peso limita la velocità massima a 209 chilometri orari ma lo 0-100 si ottiene in meno di 5 secondi.

La “hyper limousine” di profilo (AzmonPalladium.com)

Ti potrebbe interessare anche -> Producevano SUV antiproiettile: l’ultima auto è sorprendente 

Come potete intuire dalle immagini e dal fatto che si basa su un pick up, l’Aznom è piuttosto imponente con un altezza di oltre due metri ed una lunghezza di circa 6. Se ve lo state chiedendo, no, la Aznom non nasce come marchio automobilistico: questa ditta torinese – ebbene si è una creazione nostrana – ha iniziato nel 2007 rivestendo l’interno di alcune Range Rover speciali. Adesso, propone il suo primo SUV rimanendo fedele alla tradizione con dei gradevoli interni in pelle. Niente male come scalata sociale, no?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

14 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago