La+Land+Rover+Defender+che+sogna+di+essere+un+Mercedes+Classe+G%3A+ma+costa+come+una+Lamborghini+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/22/la-land-rover-defender-che-sogna-di-essere-un-mercedes-classe-g-ma-costa-come-una-lamborghini-foto/amp/
Auto

La Land Rover Defender che sogna di essere un Mercedes Classe G: ma costa come una Lamborghini – Foto

Questi modelli hanno sempre rischiato di essere confusi con le “Series” a causa della loro grande somiglianza, ma stavolta si è esagerato..

Il Land Rover Defender è un veicolo 4×4 fuoristrada, costruito dal 1948 al 2016. Quest’esemplare che abbiamo scovato sul portale James Edition ha un po’ di annetti sul groppone. Ma questo non sembra importare al venditore, che l’ha messo in vendita a un prezzo pazzesco. Vi sembra giusto o eccessivo?

Land Rover Defender 90 (James Edition)

Il Land Rover Defender

Il primo veicolo, chiamato Land Rover, fu disegnato da Maurice Wilks nel 1947 in Inghilterra, ispirato dalle Jeep utilizzate dagli americani durante la Seconda guerra mondiale.

Nel corso degli anni, continuò ad avere anche un utilizzo militare. Nell’Esercito Italiano l’autovettura da ricognizione Land Rover Defender “AR 90” fa parte della categoria dei veicoli tattici fuoristrada destinati ad agire con tutte le unità della Forza armata, pensato per attività di Comando e Controllo, ricognizione e supporto ravvicinato. Il mezzo è impiegato largamente per attività addestrative ed operative sul territorio nazionale.

Il retro del Land Rover Defender 90 (James Edition)

Con riferimento agli usi civili, per molti questo Land Rover Defender 90 ha sempre “giocato” a essere una Mercedes classe G, il modello Mercedes-Benz più longevo nella storia della Casa tedesca. Dopo quasi quarant’anni dal lancio è ancora in produzione e mantiene pressoché inalterata l’estetica, Se sia riuscito nell’intento o meno non sta a noi dirlo.

Il Land Rover Defender in vendita

Nel 1983 iniziò la produzione del Land Rover 110. Il nome deriva dalla distanza tra gli assi (interasse o passo) di 110 pollici (2794 millimetri) del veicolo. Successivamente, nel 1984, venne introdotto il Land Rover 90, con 93 pollici di interasse (2362 millimetri).

Nel 1985, invece, arrivò sul mercato una versione a passo notevolmente lungo: il Land Rover 127, con ben 3226 mm di interasse. I nuovi 90 e 110 rischiarono di essere confusi con le “Series” a causa della loro grande somiglianza. Addirittura molte parti erano intercambiabili, nonostante i modelli avessero quasi 30 anni di differenza.

Land Rover Defender 90 (James Edition): l’annuncio

Le novità, tuttavia, furono significative: le Series montavano sospensioni a balestra con la possibilità di scegliere tra due o quattro ruote motrici, mentre i 90 e 110 avevano sospensioni a molla e trazione integrale permanente con la possibilità di bloccare il differenziale centrale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una vecchia Land Rover Defender con 450 cavalli. Il prezzo è da supercar

Quello che abbiamo trovato su James Edition è un veicolo del 1988, che ha percorso 920 chilometri. Un total black, sia esternamente, che internamente. Il Land Rover Defender 90 è dotato di cambio automatico. Su James Edition lo troviamo in vendita a un prezzo pazzesco: 629mila euro!

Claudio Rossi

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

6 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

10 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

12 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

13 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

15 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

16 ore ago