Traffico+in+tilt%2C+%26%238220%3BZTL+un+colabrodo%26%238221%3B%2C+assenza+di+trasporto+pubblico%3A+la+drammatica+situazione+della+capitale+italiana
quattromaniait
/2022/01/21/traffico-in-tilt-ztl-un-colabrodo-assenza-di-trasporto-pubblico-la-drammatica-situazione-della-capitale-italiana/amp/
Notizie

Traffico in tilt, “ZTL un colabrodo”, assenza di trasporto pubblico: la drammatica situazione della capitale italiana

Un fallimento. Gli ultimi dati che arrivano sulla nostra Capitale ci consegnano una città indietro agli standard europei

Nel grande film “Johnny Stecchino”, uno dei drammi della Sicilia e, in particolare, di Palermo, era considerato il traffico. Niente a confronto di quanto accade a Roma. Il traffico della Capitale è, da anni, ormai al centro di critiche.

Ztl Roma (web source)

Qualcuno ha proposto soluzioni per decongestionare. Ma nessuna amministrazione, di qualsiasi tipo e colore, è riuscita a risolvere un problema che, soprattutto in determinati giorni e in determinate fasce orarie, rendere la Capitale assolutamente invivibile.

Il fallimento del Trasporto Pubblico Locale

Tra le tante soluzioni prospettate, negli anni, c’era quella della implementazione di un sistema di trasporti pubblici più efficiente. Che invogliasse i cittadini a non muoversi con il proprio mezzo, ma a utilizzare i bus o la metropolitana. Un fallimento. Gli ultimi dati certificano un vero e proprio tracollo: un calo dai 513 passeggeri per abitante sui mezzi di trasporto pubblico nel 2015 ai 328 del 2020. Questo uno dei dati più negativi del rapporto ‘Ecosistema mobilità Roma 2022’, presentato da Legambiente.

Ztl Roma (web source)

Secondo il rapporto, non c’è aspetto che si salvi: dalle ferrovie, con numerosissimi treni soppressi, passando per le nuove metropolitane, che sono in grave ritardo. E Roma resta in coda, tra le Capitali europee, per il numero di km della rete con soli 60,6 km a fronte dei 215 di Parigi, i 294 di Madrid e i 402 di Londra. Ovviamente, enormi criticità anche per quanto concerne i tram e i bus della Capitale.

“Ztl colabrodo”

Tutto questo considerando anche il fatto che il sistema di piste ciclabili è assolutamente inadeguato. E che, anche in questo caso, enormi sono i ritardi. Insomma, in quanto a mobilità sostenibile, la Capitale è assolutamente indietro. E questo, evidentemente, contribuisce anche a congestionare la viabilità, soprattutto in determinate zone.

L’assessore capitolino Eugenio Patanè (web source)

A proposito di zone. E’ emblematico quanto affermato dall’assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè: “La Ztl è un colabrodo”. Dobbiamo stringere i cordoni, non può entrare chiunque. Dobbiamo portare in città un provvedimento tipo ‘congestion charge’. La Ztl da sola non regge. Penso anche ad una green zone. Dobbiamo creare tre livelli di protezione: una zona verde, la Vam e la Ztl” ha detto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ecco come i furbetti ingannano la Ztl: scattata l denuncia sui social (FOTO)

Siamo d’accordo, ma le soluzioni concrete?

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

22 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago