Sebastian+Vettel+lancia+un+allarme%3A+%26%238220%3BO+cambia+qualcosa%2C+o+questo+sport+scomparir%C3%A0+presto+e+per+sempre%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/21/sebastian-vettel-lancia-un-allarme-o-cambia-qualcosa-o-questo-sport-scomparira-presto-e-per-sempre/amp/
Notizie

Sebastian Vettel lancia un allarme: “O cambia qualcosa, o questo sport scomparirà presto e per sempre”

Il pilota di fama mondiale Sebastian Vettel, ora militante nel team Aston Martin, è abbastanza preoccupato per il futuro dello sport. Tutto sta nel modo in cui viene affrontato il tema del “green”.

Il tempo è un’entità che marcia continuamente in modo inarrestabile e resistere ai cambiamenti non serve assolutamente a nulla. E’ ormai chiaro che probabilmente nel giro di pochi decenni il mondo cambierà radicalmente a causa del riscaldamento globale e dell’emergenza clima.

Sebastian Vettel (Twitter)

Prendiamo la Formula Uno: per quanto tutti noi amiamo vedere automobili potentissime sfrecciare ad oltre 300 chilometri orari in una pista, è evidente che con la progressiva scomparsa di tutte le auto alimentate con il carburante tradizionale questo sport sia in pericolo. A rischio estinzione, dato che siamo in tema ambientalista.

A pensarla così è anche Sebastian Vettel, 34enne pilota tedesco con un curriculum di tutto rispetto – quattro vittorie di fila nel campionato di F1 con la scuderia Red Bull – che al momento milita nel team Aston Martin. Vettel crede che ci sia tempo per cambiare qualcosa in modo che la Formula Uno sopravviva al cambiamento: ma per il momento, non è stato fatto abbastanza.

Cambiare o soccombere

Le massime autorità nel settore hanno fissato una scadenza: entro il 2026, anche i circuiti di Formula Uno dovranno iniziare ad impiegare carburanti ecosostenibili. Ma secondo Vettel, non si sta facendo abbastanza, in quella direzione: “Gli interessi economici non dovrebbero avere la priorità quando si pianifica la stagione. Perchè volare da est ad ovest quando potremmo avere circuiti più vicini tra loro?”, si chiede il 34enne.

Dal 2026, la Formula Uno sarà green? (DriveTribe)

“Anche abolire la plastica all’interno degli stand sarebbe un progresso. Non salverà il mondo da sola, ma è già un’iniziativa”, prosegue Vettel che si dice molto preoccupato per il futuro di uno sport che dal punto di vista economico è in grande crescita. “Se la Formula Uno non si adatta ai nuovi sviluppi, rischia di essere superata o anche di sparire nei prossimi dieci anni”, la sua fosca previsione.

Purtroppo, nonostante ci siano già delle riforme in atto in questo senso, secondo il pilota non tutti stanno facendo la loro parte: “Ho notato che nell’ambiente ci sono molte persone restie al cambiamento. Non va bene: per sopravvivere dobbiamo adattarci, non c’è altro modo. Abbiamo una grande responsabilità”, conclude l’ex campione.

Ti potrebbe interessare anche -> Basta con gli scooter a motore: il problema è l’inquinamento

Le parole di Vettel faranno storcere il naso ai più tradizionalisti fans di automobilismo e pure a qualche persona interna all’ambiente ma gettano luce su una realtà che non possiamo ignorare: il pianeta sta cambiando e dobbiamo cambiare anche noi per adattarci.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

19 minuti ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

1 ora ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

3 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

5 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

7 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

8 ore ago