Sebastian+Vettel+lancia+un+allarme%3A+%26%238220%3BO+cambia+qualcosa%2C+o+questo+sport+scomparir%C3%A0+presto+e+per+sempre%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/21/sebastian-vettel-lancia-un-allarme-o-cambia-qualcosa-o-questo-sport-scomparira-presto-e-per-sempre/amp/
Notizie

Sebastian Vettel lancia un allarme: “O cambia qualcosa, o questo sport scomparirà presto e per sempre”

Il pilota di fama mondiale Sebastian Vettel, ora militante nel team Aston Martin, è abbastanza preoccupato per il futuro dello sport. Tutto sta nel modo in cui viene affrontato il tema del “green”.

Il tempo è un’entità che marcia continuamente in modo inarrestabile e resistere ai cambiamenti non serve assolutamente a nulla. E’ ormai chiaro che probabilmente nel giro di pochi decenni il mondo cambierà radicalmente a causa del riscaldamento globale e dell’emergenza clima.

Sebastian Vettel (Twitter)

Prendiamo la Formula Uno: per quanto tutti noi amiamo vedere automobili potentissime sfrecciare ad oltre 300 chilometri orari in una pista, è evidente che con la progressiva scomparsa di tutte le auto alimentate con il carburante tradizionale questo sport sia in pericolo. A rischio estinzione, dato che siamo in tema ambientalista.

A pensarla così è anche Sebastian Vettel, 34enne pilota tedesco con un curriculum di tutto rispetto – quattro vittorie di fila nel campionato di F1 con la scuderia Red Bull – che al momento milita nel team Aston Martin. Vettel crede che ci sia tempo per cambiare qualcosa in modo che la Formula Uno sopravviva al cambiamento: ma per il momento, non è stato fatto abbastanza.

Cambiare o soccombere

Le massime autorità nel settore hanno fissato una scadenza: entro il 2026, anche i circuiti di Formula Uno dovranno iniziare ad impiegare carburanti ecosostenibili. Ma secondo Vettel, non si sta facendo abbastanza, in quella direzione: “Gli interessi economici non dovrebbero avere la priorità quando si pianifica la stagione. Perchè volare da est ad ovest quando potremmo avere circuiti più vicini tra loro?”, si chiede il 34enne.

Dal 2026, la Formula Uno sarà green? (DriveTribe)

“Anche abolire la plastica all’interno degli stand sarebbe un progresso. Non salverà il mondo da sola, ma è già un’iniziativa”, prosegue Vettel che si dice molto preoccupato per il futuro di uno sport che dal punto di vista economico è in grande crescita. “Se la Formula Uno non si adatta ai nuovi sviluppi, rischia di essere superata o anche di sparire nei prossimi dieci anni”, la sua fosca previsione.

Purtroppo, nonostante ci siano già delle riforme in atto in questo senso, secondo il pilota non tutti stanno facendo la loro parte: “Ho notato che nell’ambiente ci sono molte persone restie al cambiamento. Non va bene: per sopravvivere dobbiamo adattarci, non c’è altro modo. Abbiamo una grande responsabilità”, conclude l’ex campione.

Ti potrebbe interessare anche -> Basta con gli scooter a motore: il problema è l’inquinamento

Le parole di Vettel faranno storcere il naso ai più tradizionalisti fans di automobilismo e pure a qualche persona interna all’ambiente ma gettano luce su una realtà che non possiamo ignorare: il pianeta sta cambiando e dobbiamo cambiare anche noi per adattarci.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago