Ford%2C+riparte+la+produzione+della+Mondeo+%7C+Il+nuovo+modello+sar%C3%A0+destinato+ad+un+mercato+%26%238220%3Bparticolare%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/21/ford-riparte-la-produzione-della-mondeo-il-nuovo-modello-sara-destinato-ad-un-mercato-particolare/amp/
Notizie

Ford, riparte la produzione della Mondeo | Il nuovo modello sarà destinato ad un mercato “particolare”

In un momento storico in cui il mercato europeo vede una fortissima presenza di nuove automobili cinesi, Ford va contro tendenza e tenta “l’assalto” a Pechino con una quattro posti. 

Per tanti anni, marchi come la Fiat hanno importato sul mercato cinese automobili prodotte localmente che sono spesso “copie” palesi di vetture più famose vendute dallo stesso marchio in Europa. Adesso è ironico che la tendenza si sia invertita con i cinesi che plagiano automobili europee famose per venderle qui da noi.

La Evos è stata la base per la nuova auto? (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Cina, ecco le italiane che hanno fatto come Marco Polo 

Un colosso come Ford però può ben permettersi di “invertire” la tendenza di mercato. La casa ha infatti presentato recentemente un’auto con un nome storico che avrà il duro compito di imporsi nel suo settore sul mercato cinese, comunque molto popolato da marchi che in Italia magari ancora non conosciamo.

Non si tratta di una spedizione “al buio” dato che Ford ha già degli accordi commerciali con marchi locali. Nel 2021 infatti, aveva immesso sul mercato cinese la Ford Evos, un crossover che somiglia parecchio alla berlina in arrivo nel 2022. L’auto porta pure un nome storico che sicuramente vi ricorderete.

In Italia la conosciamo bene

La berlina presentata in pompa magna presso il China Design Center nell’ultimo periodo è una nuova Ford Mondeo. Ricordate la berlina che nel 1993 sostituì la Sierra e che nel 1994 vinse pure il premio Auto dell’Anno? Bene, adesso anche il mercato orientale ha la sua versione della nota automobile marcata Ford.

La presentazione della Mondeo cinese (Motor1Uol)

Ebbene si perché la Mondeo è un’esclusiva per il mercato asiatico, o meglio, per il solo mercato cinese che ha comunque un bacino d’utenza bello ampio con approssimativamente un miliardo di possibili acquirenti. La distribuzione della vettura avverrà in concomitanza con la locale Changan, già tirata in mezzo per il progetto Evos.

Per ora, le caratteristiche tecniche della Mondeo sono ancora da svelare: sappiamo che l’auto risulta poco più grande della Evos, che è una lussuosa berlina a quattro porte e che anche la mascherina riprende l’auto introdotta da Ford in Cina nel 2021. Vedremo come reagirà il mercato automobilistico cinese all’arrivo di questo “invasore”: potranno i marchi locali contrastare una berlina dall’aria così imponente e lussuosa?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago