Una hypercar già rara prima ancora di arrivare sul mercato, destinata a diventare un pezzo di grande pregio nella collezione di facoltosi proprietari.
Appena arrivata sul mercato e già presente su James Edition. Certo, la parola “prezzo” può spaventare. Ma stiamo parlando di una Ferrari Daytona SP3. Di conseguenza, astenersi non milionari. Intanto noi scopriamo insieme questo bolide del Cavallino Rampante che abbiamo scovato sul noto portale di vendita all’asta.
Si tratta quindi dell’ultima hypercar realizzata dalla Ferrari. SP3 perché è il terzo modello della cosiddetta famiglia di vetture in edizione limitata chiamata Icona — comprendente anche le Ferrari Monza SP —, costituita da modelli che richiamano nel nome e nel design le vetture storiche della Ferrari.
E’ l’ultima arrivata per quanto riguarda la casa automobilistica di Maranello, dato che è stata presentata il 20 novembre 2021, con la produzione prevista in soli 599 esemplari. Ne consegue, che quello che abbiamo trovato in vendita su James Edition è una di queste rare hypercar.
Una lunga gestazione, quella della Ferrari Daytona SP3. Nel corso dei mesi avevamo intravisto qualche muletto. Ma la versione definitiva ha esordito il 20 novembre 2021 sul circuito del Mugello durante l’evento Ferrari Finali Mondiali 2021.
Parliamo quindi di un’auto di una delle case automobilistiche più famose e apprezzate al mondo. Simbolo del made in Italy di enorme qualità. E, per di più, una hypercar già rara, destinata a diventare un pezzo di grande pregio nella collezione di facoltosi proprietari.
L’aspetto è quello di berlinetta, ma con tetto targa e hard-top asportabile. Un design che si ispira alle vetture sportive degli anni ’60. Su tutte, le le 330 P3/4 e 330 P/4. Impossibile non notare gli specchietti retrovisori che sono posti direttamente sopra i parafanghi anteriori. Da segnalare il telaio monoscocca in fibra di carbonio.
Questa Ferrari tra le 599 prodotte monta un motore V12, alimentato a benzina, con la capacità di erogare ben 840 CV. Può passare quindi da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi, mentre da 0a 200 km/h in 7,4 secondi. La velocità massima si attesta sui 340 km/h.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari svela la vettura con il V12 più potente di sempre: Daytona SP3
Arriviamo alle note “dolenti”. La prima è rappresentata dal prezzo. Il fatto che il portale James Edition non lo indichi – e dica “su richiesta” – lascia presagire cifre molto alte. E poi i tempi di consegna: non prima del 2023.
Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…
Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…
L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…
Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…
Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…
Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…