La+supercar+inglese+che+nessuno+ricorda%3A+un+%26%238220%3Bfiasco%26%238221%3B+totale+%7C+Per+fortuna+ne+hanno+fatte+poche%26%238230%3B
quattromaniait
/2022/01/19/la-supercar-inglese-che-nessuno-ricorda-un-fiasco-totale-per-fortuna-ne-hanno-fatte-poche/amp/
Auto

La supercar inglese che nessuno ricorda: un “fiasco” totale | Per fortuna ne hanno fatte poche…

Gli appassionati più esperti conoscono senz’altro la TVR, marchio inglese che è passato sotto i radar per decenni e quest’anno si prepara forse a consolidare la sua posizione sul mercato. Questa non è la sua miglior auto…

Il marchio TVR è uno di quei costruttori di auto che ogni tanto ti fa chiedere: ma esiste ancora? Fondata nel 1947, la casa che ha prodotto supercar da urlo anche negli ultimi vent’anni è sempre stata – ingiustamente – all’ombra di colossi locali come la Aston Martin e la Bentley a cui pure non ha molto da invidiare. TVR è un ottimo brand e il suo unico problema è sempre stato la diffusione del marchio nel mondo.

Il frontale dell’auto ricorda un po’ una Ferrari…(Hemmings.com)

Ti potrebbe interessare anche -> TVR: sarà questo l’anno del riscatto? 

Come tutti i marchi di questo mondo però anche la TVR ha i suoi scheletri nell’armadio e l’auto di cui andremo a parlare oggi e che potete ammirare in copertina è talmente ignota perfino ai fans della casa che su Wikipedia – in italiano – non ha nemmeno una pagina ufficiale.

Parliamo della TVR Tasmin 280i, una vettura figlia dei ruggenti anni 80. Conosciuta semplicemente come Tasmin dai pochi che l’hanno guidata, l’automobile è nata nel 1980, rimanendo in produzione sette anni nonostante non sia stata esattamente un successo commerciale. Scopriamo perchè TVR non ricorda volentieri quest’automobile…

Ti potrebbe interessare anche -> Le supercar che conosciamo in pochissimi | Tu sei uno di questi? 

Il design era molto “cool”

Partiamo spezzando una lancia in favore della Tasmin: l’auto non mancava sicuramente di appeal, con quella linea che riprende evidentemente le Ferrari dell’epoca ma che ha pure qualcosa di una Golf GT del periodo, motivo per cui secondo noi è ancora più desiderabile.

Da dietro, l’auto sembra davvero una VW del periodo (Wikiwand)

Ti potrebbe interessare anche -> Auto che hanno rovinato una reputazione 

Passiamo alle note dolenti: la Tasmin doveva essere un tentativo di TVR di scollarsi di dosso la pesante nomea di casa produttrice minore. Con un prezzo inferiore alle 10.000 Sterline dell’epoca, la vettura doveva attirare un pubblico non necessariamente costituito da ricchi in cerca di un orpello per sfrecciare sulle strade della California o della Florida. Chiunque avrebbe potuto comprarne una.

Sfortunatamente, come ben sappiamo, c’è un solo modo per ridurre il prezzo di una vettura: rinunciare ad una qualità costruttiva eccellente. Le vetture costruite avevano diversi problemi ricorrenti all’impianto elettrico. Non solo: dopo tutta la fatica fatta dalla TVR per omologare il motore Ford V6 per importare l’auto nel continente americano, il propulsore si dimostrò sottopotenziato con i suoi appena 100 cavalli di potenza.

Ti potrebbe interessare anche -> Disastro in salsa anni 80 | Ne fa le spese una Ferrari 

Insomma alla prova dei fatti i clienti si trovarono davanti un’auto problematica, poco potente e non all’altezza delle aspettative. Praticamente, una Fiero britannica. Aggiungete i costi di importazione proibitivi che spinsero il marchio a ritirare l’auto dal mercato americano e la frittata è fatta: vennero costruite appena 45 Tasmin decappottabili oltre a 16 versioni coupé. Un fiasco sotto tutti i punti di vista che il marchio si è lasciato volentieri alle spalle.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Colpo di sonno alla guida? Ecco i segnali che non devi ignorare: rischi la vita

Guidare con sonnolenza è una delle principali cause di incidenti stradali. Il colpo di sonno…

42 minuti ago

Licenza NCC introvabile? Scopri il metodo per ottenerla prima degli altri: cosa fare

Il noleggio con conducente (NCC) offre interessanti opportunità di guadagno, soprattutto nelle grandi città e…

5 ore ago

Ferrari, gli operai possono permettersi un lusso entrando nei concessionari FIAT: di cosa si tratta

La Casa modenese ha registrato fatturati record nel 2024 e i dipendenti avranno la possibilità…

7 ore ago

Toyota, svelato il nuovissimo motore: ha prestazioni mai viste prima, cosa riesce a fare

La Toyota ha finalmente tolto i veli ad un motore di cui si parlava da…

8 ore ago

Scatta il maxi richiamo per la Volvo: ecco il motivo ed il modello coinvolto

Il brand Volvo avrà il suo bel da fare per richiamare un'importante quantità di auto,…

10 ore ago

Come vanno le auto BYD? Le caratteristiche dei nuovi modelli cinesi

La BYD è una delle realtà in maggiore espansione al mondo nel settore delle quattro…

10 ore ago