Subaru%3A+arriva+la+prima+supercar+da+1.000+cavalli+%7C+L%26%238217%3Bobbiettivo+%C3%A8+un+record+mondiale+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/18/subaru-arriva-la-prima-supercar-da-1-000-cavalli-lobbiettivo-e-un-record-mondiale-foto/amp/
Notizie

Subaru: arriva la prima supercar da 1.000 cavalli | L’obbiettivo è un record mondiale – Foto

Ricordate il canadese che ha costruito una Subaru Impreza da 1.000 cavalli? Forse il marchio giapponese conosce questa storia perché ha presentato un’auto dalla potenza identica.

Come abbiamo avuto già modo di constatare, il 2022 è iniziato in modo molto aggressivo specie per certe case giapponesi che hanno già presentato vetture davvero da brividi. Subaru si aggiunge al gruppo con una supercar dall’aria cattiva e con un motore da 1.000 cavalli.

(Instagram)

La Sti – sigla che indica la Subaru Tecnica International – ha presentato al Salone di Tokyo 2022 su questa sportiva che sembra uscita dal circuito di Le Mans. L’aspetto dell’auto non è una facciata: si tratta di una supercar elettrica che intende dettare le regole per il futuro.

E’ sempre più evidente infatti che il futuro delle corse sarà green e Subaru intende essere una delle prime case a produrre un veicolo completamente elettrico capace comunque di tenere botta con la concorrenza. Le auto elettriche ci hanno già ampiamente dimostrato di poter competere anche con le Formula Uno più blasonate.

Ti potrebbe interessare anche -> Formula Uno vs Tesla: sorpresa! – VIDEO 

L’obiettivo è un record di velocità

Con un motore da 1.073 cavalli e 800 kw, la Subaru Sti e-ra non è adatta a girare su strada. Non che la vettura sia destinata alle nostre città, ovviamente: lo scopo per cui è stata assemblata è un record molto ambito che darebbe lustro al marchio giapponese.

Subaru Sti E-ra (Facebook)

Ti potrebbe interessare anche -> Toyota prepara l’auto da rally per il 2022 

Ti potrebbe interessare anche -> La prima giapponese a vincere Le Mans 

Per controllare una simile potenza, la vettura usa la trazione integrale che le sarà utile nel tentativo di abbassare il tempo del Circuito di Nurgburgring: Subaru ha come obiettivo la percorrenza della famosa pista tedesca in massimo 6.40 minuti entro il 2023.

L’auto riuscirà nell’impresa? Sicuramente, avrà una bella concorrenza, in questi due anni. Difficile sbilanciarsi ma auguriamo a Subaru di riuscirci divertendo i suoi numerosi fans nel frattempo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

18 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago