Una ricostruzione completa, quella avuta dall’auto, che ha perso peso e ha quindi un motore completamente nuovo
Tuning, che passione! Di sicuro quella del pilota Przemysław Komar. Ora, a prescindere dal nome praticamente impronunciabile, la sua auto da corsa Evo 8 è veramente qualcosa di molto interessante. Il punto di partenza è la Mitsubishi Lancer Evolution VIII. Vediamo qual è il punto di arrivo.
Komar ha quindi trasformato la berlina Mitsubishi in un colosso motorizzato General Motors, scura, con delle striature violacee. Con la trazione integrale di fabbrica e un motore turbo da 2,0 litri da 405 cavalli disponibile, la Mitsubishi Lancer Evolution VIII non era affatto male già di suo. Ma con queste modifiche, Komar l’ha resa davvero un proiettile.
L’idea alla base dell’installazione del V8 americano e della trasmissione punta a creare qualcosa di veramente unico. E possiamo dire che il risultato sia perfettamente riuscito. Un lavoro durato per ben due anni. Una ricostruzione completa, quella avuta dall’auto, che ha perso peso e ha quindi un motore completamente nuovo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Anche la Malesia ha i suoi cloni: guardate questa “Mitsubishi” della Proton
Il V8 biturbo 427 ci LSx eroga 1.641 cavalli e 2.004 Nm (1.478 lb-ft) di coppia. Il motore è abbinato a una trasmissione 4WD con cambio automatico a tre velocità TH400, scatola di trasferimento GMC Syclone / Typhoon modificata, differenziale anteriore GM modificato e estremità posteriore a 12 bulloni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Non solo Supra e Celica: i bolidi giapponesi che non avete mai visto FOTO
Secondo quanto si apprende, l’auto è stata dimezzata: la parte posteriore del pianale è stata tagliata ed è stato saldato un sistema completo a 4 collegamenti con un telaio della Competition Engineering. Il risultato finale, per Komar, è quello di aver creato un’auto potentissima, la Evo 8. Un’auto che, anche dalle foto che vi mostriamo, sprizza potenza da tutti i pori, con ingranaggi ben in vista.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Belle ma non ballano: le auto “sportive” incapaci di correre | Ecco le più “mosce” della storia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Un mito del Rally da buttare in 24 ore | Era un regalo
Che la rendono temibile alla vista, ma, allo stesso tempo, molto affascinante per gli appassionati del tuning.
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…