Ford+Sierra+RS+Cosworth%2C+l%26%238217%3Bauto+desiderata+anche+senza+%26%238220%3Bdimostrare%26%238221%3B+nulla+%7C+Il+flop+nel+rally
quattromaniait
/2022/01/17/ford-sierra-rs-cosworth-lauto-desiderata-anche-senza-dimostrare-nulla-il-flop-nel-rally/amp/
Auto

Ford Sierra RS Cosworth, l’auto desiderata anche senza “dimostrare” nulla | Il flop nel rally

Per gli appassionati è già culto: la Ford Sierra RS Cosworth con il suo alettone posteriore inconfondibile è stata una delle berline più desiderate negli anni 80, nonostante la sfortuna in pista.

E’ uno degli alettoni più riconoscibili mai visti nel mondo delle corse, quello della Ford Sierra Cosworth nata come una normalissima berlina di fascia media e finita per diventare una delle auto da rally più famose mai viste in Europa e negli Stati Uniti.

Il famoso alettone Cosworth (Wikipedia)

Nata nel 1982 da un’idea di Stuart Turner, la Sierra RS si prendeva sulle spalle la pesante eredità della Ford RS200, forse una delle vetture sportive più incredibili prodotte dalla casa. La collaborazione con Cosworth che elaborò due versioni per il nuovo motore della Sierra portò alla creazione di una versione da pista capace di erogare 300 cavalli e di una Sierra RS stradale con 204 cavalli di potenza: numeri molto interessanti.

L’auto sarebbe poi stata costantemente aggiornata negli anni nel tentativo di tenere il passo con l’evoluzione delle sue rivali come la terrificante Toyota Celica che nel mondo del rally avrebbe dominato per anni. La versione più richiesta? Quella del 1987, prodotta in appena 500 esemplari. Ma ben presto, la vettura avrebbe rivelato i suoi limiti…

Ti potrebbe interessare anche -> Le peggiori auto da rally del mondo 

Solo un successo

La Sierra RS Cosworth nonostante la sua incredibile fama accresciuta soprattutto dalla apprezzatissima versione stradale non fu mai un’auto particolarmente dominante nei circuiti del Gruppo B, anzi. Si può dire che sotto questo punto di vista la vettura fu un clamoroso fiasco.

Una Sierra RS pronta a gareggiare (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto da rally che non ti aspetti…

Nonostante il motore turbo e l’attenzione spesa da meccanici e tecnici nel rendere l’auto competitiva, la Sierra RS ottenne solo una misera vittoria nella sua carriera durata fino al 1992. Collezionò qualche podio: risultati non sufficienti per una vettura che puntava al titolo.

Ti potrebbe interessare anche -> Alettoni, i più iconici sono questi | Non sono pura estetica 

Qualche successo arrivò invece nei vari circuiti da turismo per cui era stata approntata nel 1988 una Sierra RS con motore da 407 cavalli: quest’auto portò a casa diverse vittorie. Ben presto, l’eredità della Sierra RS sarebbe stata trasmessa alla Escort Cosworth che con otto gare vinte e quattro podi al mondiale WRC si sarebbe dimostrata la carta vincente per la Ford negli anni 90.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dall’Asia arriva un motore che rivoluziona l’automotive: addio a benzina e diesel e consumi super contenuti

Il mondo delle quattro ruote sta viaggiando a una velocità tale che nuove tecnologie spazzeranno…

1 ora ago

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

12 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

16 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

18 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

19 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

21 ore ago