E%26%238217%3B+stata+la+prima+Lamborghini+a+4+posti+%7C+Finita+nel+dimenticatoio+attendiamo+un+erede+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/17/e-stata-la-prima-lamborghini-a-4-posti-finita-nel-dimenticatoio-attendiamo-un-erede-foto/amp/
Auto

E’ stata la prima Lamborghini a 4 posti | Finita nel dimenticatoio attendiamo un erede – Foto

Non somiglia nemmeno ad una Lambo: eppure, la Espada è stata la quattro posti di punta del marchio italiano molto prima della Lamborghini Urus.

Le automobili sportive a quattro posti spaccano sempre in due la fanbase di un marchio tra chi considera la shooting brake – o più di recente il SUV – di turno un affronto alla linea classica delle auto del marchio e chi invece è ben felice di avere una versione a quattro posti della sua Porsche, Ferrari o Lamborghini preferita.

Lamborghini Espada (Wikipedia)

Proprio la casa del Toro nel 1968 decise di fare il passo avanti e inserirsi sul mercato delle quattro posti sportive con la Espada, una sorta di vettura sperimentale che al giorno d’oggi, nonostante i propositi di riportarla in vita con tanto di grafiche e disegni presentati dai progettisti, è perlopiù caduta nell’oblio.

La Lamborghini Espada ha una linea unica tra le Lamborghini che la fa somigliare più ad una Iso o ad una DeTomaso anche se forse il paragone più immediato sarebbe da fare con la britannica Lotus Elite. La vettura, alta appena 1,20 metri, poteva comunque ospitare nel massimo lusso quattro adulti sui suoi sedili.

Ti potrebbe interessare anche -> Shooting brake, quando le sportive “prendono peso” 

Perchè ce la siamo dimenticata?

Venduta in ben 1.226 esemplari, un record poi eclissato dalla successiva e ben più iconica Countach, la Espada risultò subito gradita a quella ricca fetta di pubblico che poteva permettersi la ricca spesa necessaria per accaparrarsela. Ancora oggi, l’auto è valutata sui 116.000 Dollari per la sua rarità.

La Espada e la sua linea incredibile (Catawiki)

Ti potrebbe interessare anche -> Guè Pequeno ha una Lamborghini in stile “classico” 

L’auto aveva ovviamente dei difetti: il motore V12 da oltre 300 cavalli non sempre era molto affidabile e lo sterzo dell’auto era decisamente pesante. Ma a parte questo, si trattava di una vettura interessante quanto meritevole del successo che ottenne tra il 1968 ed il 1978, anno in cui uscì di produzione.

Ti potrebbe interessare anche -> La Aston Martin più esclusiva della storia 

Ma allora perchè al giorno d’oggi così pochi fans della casa ricordano la Espada? Bella domanda. Probabilmente, il fatto che l’auto non abbia avuto mai una vera erede ha inciso su questo oblio calato sul modello. Se escludiamo la LM002 e la Urus che però sono dei 4X4, la Espada è stata l’ultima quattro posti della casa. Quando avrà un’erede?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

58 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago