Seat+Arosa%2C+non+chiamatela+utilitaria%21+Sapevate+che+ha+pi%C3%B9+cavalli+di+una+Ferrari%3F+Il+video+%C3%A8+incredibile
quattromaniait
/2022/01/16/seat-arosa-non-chiamatela-utilitaria-sapevate-che-ha-piu-cavalli-di-una-ferrari-il-video-e-incredibile/amp/
Auto

Seat Arosa, non chiamatela utilitaria! Sapevate che ha più cavalli di una Ferrari? Il video è incredibile

Tra tutte le automobili che sottoporremmo al tuning, questa insospettabile utilitaria spagnola è in fondo alla lista. Eppure, qualcuno ha deciso che aveva bisogno di qualche cavallo in più.

Come altri marchi europei – ad esempio Skoda – la spagnola Seat non è esattamente un nome di rilievo nel mondo delle auto sportive ed è assolutamente fuori dal settore delle supercar. Seat si è perlopiù concentrata sulla produzione di utilitarie come la Marbella o la Arosa, con qualche piccola comparsa nel mondo del rally.

(Engine Swap Depot)

Ma dove sarebbe il bello del variopinto mondo dell’automobile se non si potesse trasformare pure la più innocente utilitaria di basso profilo in un mostro più potente di una supercar? Prendiamo la piccola Seat Arosa, prodotta dal marchio spagnolo tra il 1997 ed il 2004 e armata di un piccolo motore da 50 cavalli.

La Darkside Development, un’azienda che si occupa di modifiche mostruose ad automobili apparentemente insignificanti, ha praticamente aumentato di 600 cavalli la potenza dell’utilitaria spagnola ed ora vi spieghiamo pure come è nata l’idea.

Ti potrebbe interessare anche -> Dopo questa modifica, provate a chiamarla utilitaria… 

La saetta gialla

Il progetto risale al 2018 ed è stato approntato dalla DD per i soliti eventi in pista: impossibile che un’auto del genere sia legale su strada anche con tutte le modifiche del caso alla struttura del telaio. L’automobile monta un motore a 16 valvole diesel.

Seat Arosa, il lato oscuro della forza (Darkside Development)

Ti potrebbe interessare anche -> Skoda, la sua supercar segreta 

Ti potrebbe interessare anche -> Alternative alla Uno Turbo | C’è pure una Seat 

La potenza complessiva del propulsore da 2.0 litri arriva a ben 633 cavalli grazie anche all’abbondante utilizzo del nitro che i ragazzi incaricati della modifica hanno impiegato per aumentarne le prestazioni. Non vogliamo neanche provare ad immaginare le sensazioni che si provano dentro quell’abitacolo quando l’auto è a tavoletta!

La velocità massima raggiunta dall’auto sul quarto di miglio è di 241 chilometri orari ma siamo pronti a scommettere che su distanze maggiori avrebbe tranquillamente infranto il muro dei 300. Ma non sprechiamo altre parole, vi lasciamo guardare con i vostri occhi cosa può fare questa mefistofelica creazione della Darkside…

Ti potrebbe interessare anche -> Una Twingo più veloce del vento | Costa l’ira di Dio 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

18 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago