La Cina produce anche motociclette sportive, non solo auto elettriche e vetture su licenza. Ecco una moto che potrebbe arrivare in Europa a breve: cosa ne pensate?
La Cina è una realtà in rapida ascesa anche sul mercato automobilistico: tra una causa per plagio ed uno scandalo sulla sicurezza, il settore sta imparando dai suoi errori, cercando di proporre design originali e sicuri per riuscire ad imporsi pure sul mercato europeo dove i marchi cinesi sono perlopiù sconosciuti, con poche eccezioni.
Ma questo non avviene solo sul mercato delle quatto ruote come pensiamo: infatti, un’ambiziosa casa cinese, la QJ Motors che in Europa non ha esattamente fan club sparsi in tutto il continente, si prepara a fare il suo ingresso sul mercato nostrano, probabilmente entro la fine del 2022.
In realtà, per i più accaniti fans di Moto GP questo nome potrebbe non essere tanto nuovo: la casa cinese ha recentemente iniziato a sponsorizzare il team Esponsorama nella categoria Moto 3. Ma scopriamo insieme il modello con cui QJ intende andare all’assalto del Vecchio Continente.
Ti potrebbe interessare anche -> Un’auto cinese fallisce il crash test | Polemiche sulla sicurezza
Sicuramente, così di primo impatto questa QJ Motors 600RR promette bene. L’aspetto della moto è palesemente ispirato alla Benelli 600RR al punto che secondo alcuni fans italiani del marchio, si tratterebbe soltanto di un plagio ricoperto da una differente livrea con adesivi che riprendono i monogrammi dell’alfabeto cinese.
Ti potrebbe interessare anche -> Compra un’auto cinese e viene truffato: la reazione è epica – VIDEO
Ti potrebbe interessare anche -> T-Max si rifà il look per il 2022: ecco le novità
Legalmente però, la motocicletta è stata accettata sul mercato quindi non sarebbe una copia sputata della moto italiana. Con una potenza di quasi 89 cavalli poi, la 600RR sembra proprio una moto pronta ad imporsi sul mercato delle sportive.
Quando potremo guidarla in Italia? Al momento, la casa cinese mantiene uno stretto riserbo su come e quando le moto saranno importate in Europa. Sono voci di corridoio, se così possiamo chiamarle, ma abbiamo già una stima approssimativa della fascia di prezzo della moto che ammonterebbe a circa 7.000 Euro: un prezzo interessante per chi vuole correre su due ruote senza svuotare completamente il suo portafogli.
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…