Sul sito web Jamesedition.com, dove si può ammirare l’MV Agusta messa in vendita dall’azienda tedesca specializzata Hollmann International, fa la sua bellissima figura la Rush 1000.
Potrebbe interessarti>>> MV Agusta: tutto quello che non immaginavi sul marchio simbolo del motociclismo italiano
Di questo modello, oltre a sapere quello che abbiamo introdotto poco fa e che a prestazioni da paura abbina sicurezza ed elettronica di ultima generazione, c’è da aggiungere che la motocicletta è dotata anche di un motore 4 cilindri in grado di sfoderare velocità che non sfigurerebbero neanche con una replica formato strada e ben fatta di una MotoGP.
Potrebbe interessarti>>> Ducati ed MV Agusta, le storiche moto dedicate ad Ayrton Senna
La velocità massima supera infatti i 300 chilometri orari. Lo stesso motore, ma anche telaio ed elettronica, li condivide con l’altrettanto fantastica Brutale 1000.
Altri dettagli tecnici come scarichi, gruppi ottici, telaio posteriore e la sella del passeggero sono frutto di un immenso e nuovissimo progetto che ha dato vita proprio alla Rush 1000.
La moto è uscita da un paio di anni, ma ha già convinto tutta Europa – e non solo – come dimostra l’annuncio dell’azienda tedesca che intende vendere un veicolo pressoché nuovo (soli cinque chilometri percorsi).
Potrebbe interessarti>>> Torna MV Agusta: la Brutale 1000 RR 2021 fa paura con oltre 200 CV
Potrebbe interessarti>>> La naked più potente del mondo è ancora italiana: nessuno batte MV Brutale 1000 RR
Di colore grigio, il motore è alimentato a benzina. Il suo prezzo è di ben 42.000 euro che, considerando data di uscita, condizioni e mezzo in questione, è un valore assolutamente meritato. Fermo restando che il prezzo di listino in Italia è di 38.800 euro, questa moto è un sicuro investimento visto che si rivaluta col passare del tempo…
Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…