Non+bastavano+i+cloni+cinesi%2C+ora+anche+gli+inglesi+si+%26%238220%3Bispirano%26%238221%3B+alla+mitica+Vespa+%7C+Arriva+Electa%2C+l%26%238217%3Belettrica+anni+60
quattromaniait
/2022/01/10/non-bastavano-i-cloni-cinesi-ora-anche-gli-inglesi-si-ispirano-alla-mitica-vespa-arriva-electa-lelettrica-anni-60/amp/
Moto

Non bastavano i cloni cinesi, ora anche gli inglesi si “ispirano” alla mitica Vespa | Arriva Electa, l’elettrica anni 60

La Vespa è stata e rimane tuttora di grande ispirazione per milioni di persone e produttori motociclistici in tutto il mondo. Questa volta però ha fatto decisamente di più che far venire un’idea a qualche imprenditore.

L’elettrico avanza, ed il passato rimane. Uno degli esempi tanto lampanti quanto recenti di questo concetto applicato al mondo dei motori, ed in particolar modo a quello delle due ruote, è quello della One Moto Electa. Il suo aspetto volto ad omaggiare il passato non è infatti passato inosservato; in special modo, agli occhi degli appassionati dello scooter per eccellenza: la Vespa Piaggio degli anni ’60.

Electa (Web source)

Un ritorno indietro nel tempo a voler rappresentare una precisa scelta dell’azienda inglese che ha deciso di procreare un motorino molto simile all’iconico prodotto italiano, nonostante il mercato – da un po’ di tempo a questa parte – richieda modelli sempre più d’ultima generazione anche dal punto di vista estetico; di questo però l’Electa se n’è fregata altamente… o quasi.

Electa, la Vespa inglese che fa “arrabbiare” il mercato: caratteristiche e prezzo

Abbiamo fatto la conoscenza di Electa, prodotta dalla casa costruttrice One Moto. Un modello che rievoca alla grande lo stile e le caratteristiche estetiche della Vespa degli anni ’60.

Un motorino che non ha comunque accantonato in maniera totale l’idea di rappresentare forma e dettagli tecnologicamente avanzati. Ed infatti, al contrario di quanto possa sembrare, non si è affidata soltanto al nostalgico e roseo passato targato Vespa.

Potrebbe interessarti>>> La Vespa Piaggio non andrà in pensione | Ecco come trasformarla in un veicolo “green”

Lo dimostrano le linee rotonde e morbide abbinate, comunque, ad un futuro che si è a dir poco messo in mostra. Il motore è infatti elettrico.

Potrebbe interessarti>>> Avevate mai visto una Vespa Piaggio a 4 ruote? | Ormai è tardi ma vale la pena dare un’occhiata

In quanto a prestazioni, poi, lo scooter può raggiungere fino ad 85 chilometri orari di velocità massima. La sua autonomia – quantomeno quella dichiarata – è di 150 chilometri e la batteria è estraibile.

Electa (Web source)

L’Electa pesa poi 115 chilogrammi e detiene una capacità di carico di 150 chili (mica male). Dispone anche di un’applicazione dedicata agli smartphone; connettendosi al veicolo tramite bluetooth, infatti, il guidatore potrà anche analizzare tutti i dati inerenti al suo viaggio.

Potrebbe interessarti>>> Non è una Vespa da collezione, eppure costa un patrimonio | Il motivo vi lascerà senza parole

Potrebbe interessarti>>> Quale Vespa preferite? Vecchio o nuovo modello? Tutte e due costano meno di 1000 euro

Ed il prezzo? Il valore di Electa è di 4.000 euro, il che non è affatto male per gli appassionati della Vespa che magari accetteranno pure di investire su un veicolo elettrico, considerando le sue caratteristiche.

Purtroppo non è ancora a disposizione in tutta Europa, sperando che possa invece presto sbarcare in Italia.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago