Dacia+Logan%3A+dimenticatevi+il+passato%2C+adesso+scende+in+pista+e+diventa+una+%26%238220%3Bsupercar%26%238221%3B+-VIDEO
quattromaniait
/2022/01/09/dacia-logan-dimenticatevi-il-passato-adesso-scende-in-pista-e-diventa-una-supercar-video/amp/
Auto

Dacia Logan: dimenticatevi il passato, adesso scende in pista e diventa una “supercar” -VIDEO

Dopo il minivan Peugeot e le vetture ceche a motore posteriore, alla lista delle più incredibili vetture da corsa di sempre si aggiunge pure una Dacia, capace di completare una gara molto difficile.

Le gare di endurance non sono uno scherzo e possono mettere a dura prova pure marchi blasonati come Lancia e Ford, a causa della durezza delle condizioni in pista e della lunga durata dei tracciati. Una di queste gare, la 24 Ore di Nurburgring, ha visto una partecipante totalmente inattesa.

Dacia Logan N24 (Drive Tribe)

E’ successo proprio l’anno scorso, all’edizione della gara del 2021 quando il team Ollis Garage Racing si è presentato alle qualificazioni per la corsa con un’automobile inaspettata: non una Ferrari, non una Aston Martin bensì una Dacia Logan, la classica romena del settore C solitamente destinata alle città più che alle piste.

Prodotta dal 2004 al 2012, la Logan è un’auto che si trova da nuova ad un prezzo inferiore ai 9.000 Euro, praticamente nulla per gli standard odierni. Ma quella che ha preso parte alla gara non era una Logan normale ed aveva un paio di assi nella manica.

Ti potrebbe interessare anche -> Il camper Dacia low cost, può diventare realtà? 

Non proprio un gran risultato, ma…

Affidata al pilota Misha Charoudi, la Dacia Logan N24, questo il nome della versione speciale destinata ad una delle gare più impegnative del mondo, si è presentata con un motore 1.6 da ben 165 cavalli, più che sufficiente a non farsi parlare dietro dagli altri piloti della categoria SP3 che comprendeva pure un paio di Toyota GT86.

La Logan in pista (Drive Tribe)

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto da corsa più assurde mai viste a Le Mans  

“Molti piloti sono venuti a vedere l’auto, incuriositi. La maggior parte ci ha detto che sembrava fantastica”, raccontano i meccanici del team Ollis che hanno completato la gara senza troppi problemi: un risultato per niente scontato per una vettura sperimentale come la N24.

Su 121 vetture che hanno preso parte alla gara durata ben 24 ore filate, solo 100 hanno completato la gara. Tra queste, anche la nostra Logan N24 che ha chiuso al 98esimo posto, prima nella sua categoria. Sembra un pessimo risultato, dite voi? Portate una Logan in pista contro delle auto più giovani di dieci anni e poi ne riparliamo.

Ti potrebbe interessare anche -> Dacia ha grandi piani per il 2022: scopriamoli 

La pista tedesca era solo il primo obiettivo del team, centrato in pieno: adesso, chissà cosa potrebbero decidere di fare i folli membri del Team Orris. Forse rifare la stessa cosa con una vecchia Skoda?

Ti potrebbe interessare anche -> Skoda, la berlina da record | E chi se lo aspettava 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

49 minuti ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago