Un+tempo+era+la+Fiat+pi%C3%B9+lussuosa+in+commercio%2C+ora+la+si+pu%C3%B2+comprare+a+pochi+soldi+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/06/un-tempo-era-la-fiat-piu-lussuosa-in-commercio-ora-la-si-puo-comprare-a-pochi-soldi-foto/amp/
Auto

Un tempo era la Fiat più lussuosa in commercio, ora la si può comprare a pochi soldi – Foto

E’ l’erede di un modello storico come la Fiat 132: questa grossa ed elegante berlina Fiat, ora considerata un’auto d’epoca, potrebbe essere un gran bel acchiappo per un collezionista.

Il listino di auto prodotte dal gruppo Fiat negli anni 80 è decisamente affollato: si passa da sportive come la X1/9 per arrivare ai vari e famosi modelli Lancia ed Alfa Romeo, quest’ultima assorbita proprio nel 1986. Tra queste auto, spesso chiamate semplicemente con una sigla numerica, spunta un nome, uno strano nome femminile.

Una Fiat Argenta (Virtual Garage)

Già dal suo appellativo la Fiat Argenta è un’auto in grado di suscitare interesse: se poi ci rendiamo conto che stiamo parlando di una delle berline di rappresentanza più riuscite del marchio torinese sotto il profilo del design, il quadro è decisamente completo.

Nata nel 1981, la Argenta raccolse l’importante testimone della 132, una vettura ormai invecchiata molto male dopo quasi dieci anni di onorato servizio per le strade italiane. Dalla Argenta, a loro volta, sarebbero derivati progetti come la 164 dell’Alfa, la Lancia Thema e perfino la Saab 9000 della casa svedese ormai scomparsa.

L’Argenta ebbe una vita breve di appena 4 anni: nonostante la linea piacevole, la ricca dotazione di serie che comprendeva servosterzo e pannello di controllo incluso e l’accoglienza entusiasta sul mercato jugoslavo che la produsse su licenza come Zastava, l’auto non brillava sotto il profilo motoristico, risultando troppo lenta contro le rivali europee e anche pericolosa da guidare sul bagnato.

Ti potrebbe interessare anche -> I marchi scomparsi: quanti te ne ricordi? 

Dalle stelle alle stalle

In poche parole, l’erede della grande Fiat 132 durò appena quattro anni su un mercato competitivo e spietato che la bollò da subito come la “vecchia” del settore. La sua erede, una certa Fiat Croma, sarebbe stata molto, molto più fortunata…

L’auto in vendita con tanto di annuncio (AutoScout24)

Ti potrebbe interessare anche -> La prima Lancia di tutte: ma non sarà forse una truffa? 

Si può dire quindi senza troppe esagerazioni che la Argenta è stata un totale fiasco commerciale, nonostante le sue interessanti caratteristiche estetiche e meccaniche. Ed in effetti, trovare questa berlina lussuosa ad un prezzo contenuto non è per niente infrequente.

Su AutoScout 24 in particolare ci siamo imbattuti in una Argenta del 1982 in ottime condizioni che ha percorso praticamente 0 chilometri in tutto questo tempo. Nella foto non si vede benissimo, ma l’annuncio afferma che la berlina, al momento a Roma, è di un blu argentato tipico del modello.

Ti potrebbe interessare anche -> Fiat, fino agli Urali e ritorno 

Il prezzo? Una miseria...5.000 Euro per una vettura che ai suoi tempi doveva rivaleggiare con le BMW e le Mercedes sul mercato italiano. Da un lato, questa cosa fa tristezza: è come vedere una star del calcio in declino dopo il suo ritiro. Dall’altro, per i collezionisti appassionati del gruppo Fiat, è una ghiotta occasione da non farsi sfuggire.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago