Brutte+notizie+per+gli+automobilisti+italiani%3A+nel+2022+arriva+la+stangata+per+molti+%7C+Dipende+dove+abiti
quattromaniait
/2022/01/06/brutte-notizie-per-gli-automobilisti-italiani-nel-2022-arriva-la-stangata-per-molti-dipende-dove-abiti/amp/
Notizie

Brutte notizie per gli automobilisti italiani: nel 2022 arriva la stangata per molti | Dipende dove abiti

Le brutte notizie, quindi, arrivano per circa 800mila automobilisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere per l’immediato futuro.

I dati, impietosi, arrivano da una fonte autorevole. L’Osservatorio di Facile.it, che ciclicamente monitora la situazione riguardante il mondo delle assicurazioni. Che, ovviamente, si ripercuote sulle tasche degli automobilisti. E dall’ultimo rapporto, non arrivano notizie confortanti.

Rc Auto (web source)

L’analisi dell’Osservatorio

Le analisi svolte da Facile.it sono svolte su un campione di oltre 690mila preventivi raccolti a dicembre 2021. E dallo studio emerge come il numero di automobilisti colpiti dai rincari è in crescita del 12% rispetto allo scorso anno. Questo a causa dell’aumento dei veicoli in circolazione e dei sinistri stradali.

Le brutte notizie, quindi, arrivano per circa 800mila automobilisti. Secondo i dati dell’osservatorio di Facile.it, a dicembre 2021 per assicurare una vettura occorrevano, in media, 427,16 euro, vale a dire il 9,43% in meno rispetto a dicembre 2020 e addirittura il 20,3% in meno se paragonato con lo stesso mese del 2019.

Ma non facciamoci ingannare da questi dati che sembrano e sono confortanti. Non dimentichiamo, infatti, che il 2020 è stato l’anno del lockdown. Per cui le tariffe godono ancora oggi del calo degli incidenti stradali rilevato per tutto il 2020. Con l’aumento avvenuto nel 2021, quindi, c’è da aspettarsi che i premi assicurativi tornino a crescere.

Rc Auto e automobilisti (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazioni Rc Auto, in arrivo la stangata per gli italiani: ecco chi pagherà di più

Quanto peserà tutto ciò sulle tasche degli automobilisti?

A peggiorare la propria classe di merito sarà il 2,72% del campione femminile ed il 2,33% di quello maschile. Sono gli under 24 sono gli automobilisti che hanno registrato il valore più basso (2,15%), mentre gli over 65 quello più alto (3,06%). Quindi i dati meno gravi riguardano i neopatentati nella fascia 19-21 anni: tra di loro solo l’1,37% vedrà peggiorare la propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa.

E, allora, proviamo a dare qualche cifra. I rincari potranno arrivare anche a 35-40 euro per ciascun automobilista. Ovviamente la situazione dei sinistri varia da regione a regione. Al primo posto c’è la Liguria; nella regione il 3,27% degli automobilisti vedrà aumentare il costo dell’RC AUTO. Seguono i guidatori di Toscana (2,92%) e Sardegna (2,90%). Le percentuali più basse, di contro, sono state rilevate in Calabria (1,56%), Friuli-Venezia Giulia (1,95%) e Basilicata (1,99%).

Rc Auto: arrivano i rincari (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> RC auto: c’è una compagnia che offre 3 mesi di copertura al costo di 1€ | L’offerta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la proposta di Binotto: chi rompe paga! Un po’ come l’RC auto

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il flop della riforma sull’Rc auto familiare: salasso per gli italiani

In alcuni casi tutto ciò può essere spiegato da contrattazioni amichevoli dopo un sinistro, che, quindi, non mettono in mezzo le assicurazioni. Le regioni dove la percentuale di automobilisti che hanno dichiarato un sinistro con colpa è cresciuta maggiormente sono la Sardegna (+23% rispetto al 2020), la Sicilia (+18%) e il Trentino-Alto Adige (+17%). Una sola regione presenta valori in linea rispetto al 2020, l’Umbria dove notiamo un decremento (-0,9%).

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago