Un+mito+italiano+che+per+poco+non+%C3%A8+tornato+in+strada+%7C+Tutto+partito+da+un%26%238217%3BAudi+A8+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/05/un-mito-italiano-che-per-poco-non-e-tornato-in-strada-tutto-partito-da-unaudi-a8-foto/amp/
Auto

Un mito italiano che per poco non è tornato in strada | Tutto partito da un’Audi A8 – Foto

Il marchio di cui parleremo oggi ha origini antiche, talmente lontane che i più giovani tra voi forse nemmeno lo ricordano. E pensare che ad inizio 2000 è quasi tornato in attività.

Ci sono tanti marchi risalenti agli albori dell’automobilismo e sono scomparsi nel corso del 900 da poterci scrivere un intero libro sopra, anziché un articolo: non tutte le case sono riuscite a rimanere al top del settore come la Mercedes o a mandare avanti la baracca discretamente ed autonomamente come la Morgan britannica. Case come la Delage, la Austin e la Isotta Fraschini hanno tutte chiuso i battenti per non riaprirli mai più.

Purtroppo, della T8 ci restano solo foto e immagini (Flickr)

Quest’ultima casa automobilistica in particolare è un pezzo importantissimo di storia italiana che ci siamo persi nel 1949 per colpa della Seconda Guerra Mondiale, talmente devastante da mettere in ginocchio un marchio che dagli inizi del 900 campava grazie ad automobili di lusso ad alte prestazioni leggendarie in tutta Europa.

Laddove marchi come Lancia ed Alfa Romeo riuscirono a reinventarsi per sopravvivere, questo marchio dovette tirare i remi in barca, dando l’addio al settore…fino al 1993 quando l’imprenditore piemontese Giuliano Malvino si prese l’onere di far risorgere la fenice dalle sue ceneri. Ma era un compito molto arduo, quello di riportare in vita una casa automobilistica chiusa quasi cinquant’anni prima…

Ti potrebbe interessare anche -> L’auto più misteriosa | Risale a prima della guerra 

Con l’aiuto dei tedeschi

Passarono cinque anni prima che la dirigenza della ditta, ormai alle porte del 2000, presentasse l’auto che avrebbe dovuto riportare il nome del marchio in alto dopo una “morte” durata poco meno di cinquant’anni. L’auto venne annunciata in grande stile al Salone di Parigi del 1998 e risvegliò la passione nei più accaniti conoscitori della storia antica dell’auto italiana: il suo nome era Isotta Fraschini T8, un omaggio ad un modello del preguerra.

Isotta Fraschini T8, 1998 (Supercars.net)

Ti potrebbe interessare anche -> Morgan, non è un cantante ma un’auto storica 

La T8 montava un possente motore da otto cilindri capace di erogare oltre 300 cavalli, un sogno per gli appassionati di storia che credevano finalmente di poter tornare a pilotare una delle vetture della “Dea Alata”. La configurazione – ovviamente – era decappottabile anche se era disponibile una versione con hardtop incluso.

L’automobile era essenzialmente una Audi A8, almeno sotto il profilo meccanico, ma esteticamente i progettisti erano stati attenti a spogliarla di qualsiasi dettaglio che potesse rimandare alla berlina tedesca. Sembrava tutto pronto quando la favola si interruppe bruscamente.

Mentre le assunzioni per gli operai ed il personale addetto a lavorare sulla T8 procedevano a ritmo sostenuto, Malvino dichiarò bancarotta: l’operazione si interruppe bruscamente quando dell’auto era stato costruito appena qualche prototipo. La casa chiuse, lasciando un buco di 20 miliardi di Lire. Il sogno quindi crollò prima ancora che potesse essere costruita anche solo una tiratura limitata della vettura.

Ti potrebbe interessare anche -> In Australia, le auto italiane sono viste in questo strano modo…

Quella di Isotta Fraschini è una storia sfortunata, costellata di episodi come questo. Ma quello di Malvino finora resta l’unico tentativo di rifondare il marchio ad aver presentato concretamente una vettura nuova: secondo voi qualcuno riuscirà mai a far rivivere questo storico marchio?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago