Kawasaki%3A+un+gradito+ritorno+per+gli+appassionati+del+%26%238220%3Bverde%26%238221%3B+%7C+Era+scomparsa+nel+1999+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/05/kawasaki-un-gradito-ritorno-per-gli-appassionati-del-verde-era-scomparsa-nel-1999-foto/amp/
Moto

Kawasaki: un gradito ritorno per gli appassionati del “verde” | Era scomparsa nel 1999 – Foto

La Kawasaki è una delle case costruttrici più importanti del Giappone e non solo in tema motociclistico. Adesso potrebbe regalare ai fan un omaggio al passato davvero straordinario.

Il mondo dei motori, un girotondo infinito tra passato e presente che riesce, spesso e volentieri, a fare breccia nel cuore di appassionati e nostalgici. Vale lo stesso per gli amanti delle due ruote, che in buona parte si innamorarono di un modello davvero speciale negli anni ’90. Ci riferiamo alla Kawasaki ZXR 400, che fu prodotta dal mitico costruttore giapponese dal 1989 al 1999 in Europa.

Kawasaki ZXR 400 (Web source)

Un veicolo pesante 165 chilogrammi e che disponeva di un motore 4 cilindri in linea capace di erogare fino a 60 Cv di potenza massima. Il cambio era a sei marce.

Altra epoca, direte voi; sicuramente, anche se le linee ed il design sportivo – che contribuivano a limitare la strumentazione davvero all’essenziale – la resero comunque una delle moto più belle ed avanzate degli anni ’90. 

Kawasaki Ninja ZX-4R: la nuova giapponese che (forse) torna indietro nel tempo

Abbiamo parlato della Kawasaki ZXR 400 che ha emozionato tantissimi motociclisti negli anni ’90. Adesso però sono passati moltissimi anni da quel periodo ed il mercato delle motociclette si è a dir poco evoluto. La marca giapponese, comunque, non dimentica il suo passato, pur andando avanti.

Potrebbe interessarti>>> Dopo le auto arrivano anche le moto ad idrogeno, il Giappone ha deciso | La partnership Yamaha-Kawasaki

Stando ad alcune indiscrezioni che circolano in questo momento in Giappone, infatti, la Kawasaki starebbe sviluppando una nuova moto sportiva, una 400. Dovrebbe essere parente stretta della Ninja ZX-25R del 2019, che ha riscosso non poco successo sul mercato oltre a parecchia curiosità.

Kawasaki Ninja ZX-4R render (autoby.jp)

Ma per quanto riguarda una futura versione sportiva dotata di un motore 400, prevista per il 2023, il discorso cambia. Perché dovrebbe ricordare la “vecchia” ZXR400, come mostrato in un render pubblicato sul sito nipponico Autoboy. La moto di allora sviluppava 60 Cv, mentre questa potrebbe superare i 75.

Potrebbe interessarti>>> Annunci strani dal web: in vendita su Facebook la spider “incrociata” con una Kawasaki

Non sarebbe il primo omaggio, volontario o involontario, della Kawasaki al modello costruito per la prima volta nel 1989. In Sbk, ad esempio, nel Gran Premio d’Argentina della scorsa stagione le Kawasaki ufficiali hanno corso con una livrea ispirata proprio alle ZXR.

Potrebbe interessarti>>> Kawasaki la definisce “una moto creata per dominare la strada”: la Z900 è pronta

Potrebbe interessarti>>> La moto più potente del mondo è una Kawasaki da 55mila euro: peccato che non si può guidare

Ed adesso l’ipotesi di una rivisitazione, o presunta tale, che non può non fare felici tanti appassionati del marchio (o semplici nostalgici degli anni ’90).

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago