Storia+di+un+sogno%3A+l%26%238217%3Buomo+che+prov%C3%B2+a+cambiare+il+mondo+dell%26%238217%3Bauto+%7C+Una+vita+degna+di+un+%26%238220%3Bfilm%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/04/storia-di-un-sogno-luomo-che-provo-a-cambiare-il-mondo-dellauto-una-vita-degna-di-un-film/amp/
Auto

Storia di un sogno: l’uomo che provò a cambiare il mondo dell’auto | Una vita degna di un “film”

Conoscete la storia di Preston Tucker? Partito dal mondo dell’esercito, quest’uomo aveva il sogno dell’auto perfetta. Le difficoltà però avrebbero presto reso il suo desiderio difficile da realizzare…

Si dice che per vincere bisogna rischiare: solo un vero amante del “gioco d’azzardo” può rivoluzionare un mondo complesso come quello dell’automobile. Preston Tucker, imprenditore statunitense, cercò di fare esattamente questo negli anni 40, guidato dal sogno forse ossessionante di costruire l’auto del futuro.

La linea della Torpedo era davvero avanti per l’epoca (Car and Classic)

Tucker aveva fatto fortuna durante la Seconda Guerra Mondiale, disegnando un autoblindo con una innovativa torretta trasparente per l’esercito americano, chiamato Tiger: il veicolo era stato rifiutato ma la US Air Force pagò bene per avere il brevetto della torretta, poi applicata sui bombardieri che colpivano le città tedesche.

Con il denaro guadagnato con la sua invenzione Tucker fondò nell’immediato dopo guerra la Tucker Corporation: assieme ad alcuni ingegneri e meccanici, l’imprenditore si lanciò in un grande azzardo cercando di costruire una berlina innovativa capace di competere con i principali colossi dell’auto del momento come GM e Ford.

Cominciato nel 1947, lo sviluppo della Tucker Torpedo – questo il nome scelto per la vettura – si rivelò subito difficile e complesso anche perché Tucker non disponeva certo dei fondi e dei mezzi dei suoi rivali sul mercato. Ciononostante, il primo prototipo arrivò il 19 giugno di quell’anno.

Ti potrebbe interessare anche -> Auto che hanno rovinato una reputazione | Non le rifarebbero…

Problemi legali

La Torpedo era un’auto innovativa e dalla linea meravigliosa per l’epoca: fu una delle prime vetture a montare le cinture di sicurezza di serie e disponeva di interessanti soluzioni ingegneristiche tra cui paraurti capaci di assorbire un impatto ad alte velocità ed un fanale centrale che girava assieme allo sterzo per illuminare la strada in curva.

Tucker Torpedo (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> De Lorean, pure quella giapponese è finita male…

Purtroppo, i problemi durante lo sviluppo furono numerosi e la concorrenza dei colossi del mercato automobilistico dell’epoca fu pesante: Tucker venne trascinato in tribunale con l’accusa di aver mancato la presentazione di 50 modelli di produzione entro la scadenza annunciata: assolto dall’accusa, l’uomo riuscì a riprendere la produzione fino ad arrivare a 51 Torpedo prodotte.

Purtroppo, i problemi legali finirono per costare a Tucker la chiusura della azienda. L’imprenditore non si perse d’animo, cercando di spostarsi in Brasile per riprendere il progetto ma venne colpito da un tumore ai polmoni che lo uccise a soli 53 anni.

Ti potrebbe interessare anche -> Auto che hanno fatto perdere soldi alle marche 

Alla storia di Tucker è stato dedicato un film diretto da Francis Ford Coppola, in cui il regista accusa in maniera nemmeno tanto implicita le altre grandi case automobilistiche di aver osteggiato pesantemente il progetto di Tucker. Al giorno d’oggi, le Torpedo hanno un valore economico notevole, sul mercato dei collezionisti.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago