Citroen+sotto+accusa%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+accessorio+dell%26%238217%3Bauto+che+%26%238220%3Bfa+andare+in+carcere%26%238221%3B+chi+lo+usa+impropriamente
quattromaniait
/2022/01/04/citroen-sotto-accusa-ce-un-accessorio-dellauto-che-fa-andare-in-carcere-chi-lo-usa-impropriamente/amp/
Notizie

Citroen sotto accusa: c’è un accessorio dell’auto che “fa andare in carcere” chi lo usa impropriamente

Come abbiamo già visto in passato, ci vuole tatto quando si crea una pubblicità di un’automobile soprattutto se ci si trova in un paese con un contesto sociale molto delicato.

Lo abbiamo già visto in più occasioni, fare marketing per un’automobile è un’arma a doppio taglio: le pubblicità devono essere simpatiche e naturalmente osare, convincere il cliente a ricordarsi dell’auto che stai pubblicizzando. Ma spingere troppo sul pedale del gas può essere controproducente, chiedetelo alla Citroen.

La pubblicità ha creato malcontento in Egitto (Getty Images)

La casa francese ha concluso l’anno lanciando uno spot in Egitto per pubblicizzare la nuova Citroen C4: la pubblicità, risalente al 3 dicembre però, ha scatenato più di una polemica per il suo contenuto e per il messaggio che secondo gli attivisti verrebbe veicolato dallo spot.

Protagonista dello spot, il noto cantante locale Amr Diab si trova a sua volta al centro di uno scandalo di stampo femminista in un paese dove secondo gli esperti il 90% delle donne tra i 18 ed i 39 anni intervistate nel 2019 ha denunciato almeno un episodio di abuso o catcalling.

Ti potrebbe interessare anche -> Pubblicità “regresso”: le peggiori campagne di marketing per auto di sempre – Video

Niente consenso…

Nello spot si può vedere la popstar locale utilizzare gli specchietti retrovisori della C4 per scattare una foto ad una ragazza di nascosto, come farebbe uno stalker, per poi contattarla per chiederle di raggiungerlo in auto. Se può sembrare un episodio ancora al limite del buon gusto, la situazione sociale egiziana evidenziata dalla ricerca rende lo spot abbastanza fuori luogo.

La Citroen C4 non si presenta certo sotto circostanze fortunate…(Getty Images)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando il nome di un’auto causa uno scandalo 

Dal canto suo, la Citroen Egypt ha ricordato sul suo account Instagram che “Fotografare una donna senza il suo consenso non porta ad un appuntamento ma al carcere”. Il governo egiziano ha recentemente inasprito le pene per molestie e stalking, nel paese.

Lo spot alla fine è stato rimosso anche se su YouTube si può ancora reperire. Prima di girare una pubblicità, bisogna tenere conto della situazione culturale di un paese: in questo caso, si può dire che gli esperti del marketing della Citroen avrebbero dovuto pensarci due volte, prima di girare lo spot.

Ti potrebbe interessare anche -> Scandalo alle Hawaii | La Dodge viene bandita 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago