La+casa+automobilistica+pi%C3%B9+premiata+del+2021%3A+ben+110+riconoscimenti+%7C+La+vincitrice+%C3%A8+%26%238220%3Bextracomunitaria%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/01/03/la-casa-automobilistica-piu-premiata-del-2021-ben-110-riconoscimenti-la-vincitrice-e-extracomunitaria/amp/
Notizie

La casa automobilistica più premiata del 2021: ben 110 riconoscimenti | La vincitrice è “extracomunitaria”

Il 2021 per questa azienda è stato veramente da record. Più di 100 premi sono stati consegnati alle auto coreane. Uno anche per il comportamento in condizioni atmosferiche “estreme”.

Il 2021 di Hyundai è stato veramente da record. Sono stati addirittura 110 i premi ricevuti dalle macchine coreane, di cui ben 10 i riconoscimenti a varie vetture come auto dell’anno. Inoltre, il marchio ha ricevuto pure il premio di Costruttore dell’anno da Top Gear.

Questo successo è chiaramente sintomo di una strategia chiara e definita, che già da diversi anni punta sull’elettrico. Infatti, ormai, pare ovvio che per un’azienda dell’automotive più si punta sulle auto meno inquinanti, e più si può vedere il proprio lavoro ripagato.

Marchio di Hyundai (Getty Images)

In particolar modo, Hyundai ha avuto nella sua Ioniq 5 la vettura migliore in assoluto, che ha portato alla casa coreana più premi. I riconoscimenti di questa macchina, non riguardano solo le prestazioni ma anche il suo design, che è diventato iconico.

Potrebbe interessarti >>> Il “giro del mondo” a bordo di una Hyundai elettrica | Il motivo? Sensibilizzare al “green”

Hyundai, Nexo va forte pure sul ghiaccio

Hyundai ha raggiunto un altro importante record nel 2021. Infatti, il suo veicolo Nexo si è fatto un giro sul ghiaccio, e ha vinto pure la. Con alla guida il pilota francese Adrien Tambay, figlio di Patrick Tambay pilota di F1, il veicolo coreano ha stabilito il primato di durata in condizioni estreme.

Hyundai Nexo (www1.hyundai.news)

Potrebbe interessarti >>> Hyundai Staria: la nuova 7 posti coreana punta sul diesel | Dimensioni contenute, il prezzo no

La prova si è svolta sull’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens, dove la macchina ha girato addirittura con meno 6 gradi di temperatura. Tutto questo è stato fatto non solo per raggiungere un record.

Hyundai, quindi, ha voluto dimostrare che un motore elettrico ad alta quota, in condizioni estreme di freddo, ghiaccio e aria rarefatta, non è limitato dalle estreme condizioni esterne. Inoltre, Nexo alla fine del giro aveva ancora 50 Km di autonomia, sintomo della bontà dell’auto.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

8 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago