Il+fenomeno+Nio+imperversa+nel+mondo%3A+l%26%238217%3Banti-Tesla+Cinese+dopo+l%26%238217%3BEuropa+conquista+gli+Usa
quattromaniait
/2022/01/03/il-fenomeno-nio-imperversa-nel-mondo-lanti-tesla-cinese-dopo-leuropa-conquista-gli-usa/amp/
Auto

Il fenomeno Nio imperversa nel mondo: l’anti-Tesla Cinese dopo l’Europa conquista gli Usa

Ormai il fenomeno Nio sta prendendo sempre più piede in tutto l’occidente, con l’America da prendere. E non stiamo parlando di Matrix.

Il fenomeno Nio sta prendendo sempre più piede in tutto l’occidente. Dapprima è stata la Norvegia a essere intaccata visto il suo alto numero di auto elettriche, poi il resto d’Europa. Adesso tocca all’America essere presa. E no, non stiamo parlando di Matrix.

Nio ET5 (nio.com)

Anzi, ci riferiamo alla casa cinese di vetture green che ha spopolato negli ultimi anni. Come detto, l’Europa è stata la prima parte dell’occidente a essere invasa dalla strategia del marchio, mentre ora si guarda con fierezza e sfida agli Stati Uniti.

In particolare, Nio tramite il social network per il lavoro più famoso, Linkedin, ha piazzato ben 227 annunci proprio per il paese americano. In particolare, la zona interessata è quella di San José in California, ma anche Seattle più altre posizioni per lo smart working.

Potrebbe interessarti >>> Dalla Cina arriva il “clone” dell’Hummer | Questa volta niente elettrico ma un diesel mostruoso

Nio, la strategia americana

Inutile dire che la strategia americana di Nio ricalca decisamente quella elaborata e poi applicata in Europa. Difatti, la società cinese di auto elettriche si sta concentrando sul mettere su un team di dirigenti locali e per lo sviluppo software e per i dettagli finanziari.

Nio ET5 (nio.com)

Potrebbe interessarti >>> La Cina lo ha fatto di nuovo: pronto l’ennesimo “clone” di un’iconica auto tedesca – Foto

Certo, però, al momento Nio continua a concentrarsi nel Vecchio Continente, visto che le cose vanno bene. Le nazioni più aperte alla tutela ambientale sono state le più gettonate dall’azienda, ma adesso ci sarà l’installazione del marchio in 25 paesi in tutto il mondo.

Ancora, sarà potenziata l’esperienza di rifornimento carburante, con conseguente espansione della rete di ricarica e di scambio delle batterie. Proprio nel 2022 Germania, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca saranno gli stati interessati dai prodotti Nio, e in un futuro prossimo anche altri paesi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

21 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago