La+Porsche+che+voleva+essere+una+Ferrari+Testarossa%3A+I+misteri+del+tuning+anni+80+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/30/la-porsche-che-voleva-essere-una-ferrari-testarossa-i-misteri-del-tuning-anni-80-foto/amp/
Tuning

La Porsche che voleva essere una Ferrari Testarossa: I misteri del tuning anni 80 – Foto

Il tuning è un fenomeno sempre più grande oggi, ma già in passato ha fatto cose incredibili. Ecco la Porsche Testarossa.

Il tuning è un fenomeno sempre più grande oggi, in ascesa non solo tra i giovani ma anche per tanti altri automobilisti e motociclisti. Esso affonda le sue radici in tempi immemorabili, e dagli anni 80 ad oggi si è avuta un’esplosione continua.

Proprio in quel decennio passato alla storia come mitico, ecco che ad oggi ci arriva la storia della mitica Porsche Testarossa. In pratica, l’azienda svizzera Rinspeed specializzata nel recupero di auto antiche, ebbe la strana ma bella idea di unire Porsche a Ferrari.

Rinspeed Porsche R69 Turbo (twitter)

La base prese da cui partire fu la 930, che fu modificata e messa sotto tuning per arrivare alla Rinspeed Porsche R69 Turbo. Per l’appunto, come già detto, si tratta di una Porsche 930 diversificata al punto da darle le sembianze della mitica Testarossa, la supercar più in voga del momento.

Potrebbe interessarti >>> Altro che supercar, questa “muscle” americana è più potente di 3 Ferrari insieme – Foto

Rinspeed Porsche R69 Turbo, caratteristiche

Ciò che venne fuori dal tuning fatto alla 930 non è un obbrobrio, bensì qualcosa di veramente unico e speciale. La Rinspeed Porsche R69 Turbo, infatti, è caratterizzata esternamente per avere un bodykit in fibra di carbonio, con l’anteriore decisamente modificato.

Rinspeed Porsche R69 Turbo (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Quando una Mini fa “tremare” Ferrari e Lamborghini | Questa è la più potente in circolazione

II lati della vettura pure sono stati messi sotto tuning, per farli somigliare maggiormente alla Ferrari Testarossa. Difatti, ecco comparire le prese d’aria e una griglia a maglie larghe. Invece, i fari, sono presi direttamente dalla Porsche 994, così come i fanali al posteriore.

Passando infine al motore della Rinspeed Porsche R69 Turbo, ecco che esso è quello della 930 Turbo. In pratica, esso è il 6 cilindri da 3.3 litri turbocompresso della casa tedesca, che l’azienda svizzera portò nell’auto con due versioni, una da 374 CV e l’alta da 395 CV.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

22 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago