Quando+una+Mini+fa+%26%238220%3Btremare%26%238221%3B+Ferrari+e+Lamborghini+%7C+Questa+%C3%A8+la+pi%C3%B9+potente+in+circolazione
quattromaniait
/2021/12/28/quando-una-mini-fa-tremare-ferrari-e-lamborghini-questa-e-la-piu-potente-in-circolazione/amp/
Auto

Quando una Mini fa “tremare” Ferrari e Lamborghini | Questa è la più potente in circolazione

Sul corpo della Mini Cooper sono state fatte conversioni incredibili. Questa in particolare rasenta l’illegale con un motore sportivo giapponese davvero inadatto alle sue dimensioni!

La Mini, quando ancora veniva prodotta dalla inglese Austin che è pure la prima casa ad aver avuto l’intuizione per una delle utilitarie supermini più amate del mondo, ci ha abituato a tante particolari conversioni in cui l’auto veniva potenziata.

Z-Cars Mini (Silo Drome)

Emblematica quella per il Rally di Montecarlo del 1961, durante il quale la vettura performò discretamente soprattutto se teniamo conto delle sue origini non certo sportive o da fuoristrada: ma al giorno d’oggi, con la tecnologia motoristica che abbiamo, c’è chi riesce a portare una vecchia Mini su un nuovo piano.

E’ successo nel Regno Unito dove il tuner Z-Cars ha progettato ad hoc una Mini degli anni 60 per montare un motore molto più potente del suo propulsore originale. L’ingombro del blocco motore però ha richiesto che quest’ultimo venisse montato al centro del telaio. Ecco cosa ne è venuto fuori.

Ti potrebbe interessare anche -> JCW, la Mini che ci manca poco se non può volare

I cavalli non le mancano di certo

La creatura della Z-Cars si presenta così agli occhi dei fans del modello, sicuramente interessatissimi ad un’auto che con il suo propulsore da oltre 200 cavalli si rivela una delle Mini Cooper più potenti di sempre: l’ultima JCW uscita quest’anno, per dire, ha circa un centinaio di cavalli in più ed è nata sullo scafo dell’ultima Mini del 2000.

Z-Cars Mini (Silo Drome)

Ti potrebbe interessare anche -> Micra R, quando l’utilitaria tira fuori gli attributi 

La conversione risale alla seconda metà del 2000 ed il motore in questione proviene da una Honda Civic Type R: la sportiva giapponese ha già di per se delle prestazioni elevate per una hot hatch: pur non avendo dati su velocità massima e coppia, possiamo solo immaginare cosa sia in grado di fare questa Mini…

Ti potrebbe interessare anche -> La nuova Mini ha questo aspetto 

Il motore era troppo grande per il cofano dell’auto ed ha finito per prendersi anche la parte posteriore dell’abitacolo: potete portare solo un passeggero a bordo di questa follia a quattro ruote che sta ancora cercando un proprietario. Forse, più che i soldi manca il coraggio di guidare una trappola simile! Voi che ne pensate?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

3 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago