Ricordate+il+mitico+Booster+o+Zuma%3F+Preparatevi+perch%C3%A9+sta+per+tornare+%7C+Adesso+%C3%A8+125
quattromaniait
/2021/12/23/ricordate-il-mitico-booster-o-zuma-preparatevi-perche-sta-per-tornare-adesso-e-125/amp/
Scooter

Ricordate il mitico Booster o Zuma? Preparatevi perché sta per tornare | Adesso è 125

Yamaha ha intenzione di rinnovare il mitico Zuma, sbarcato lo scorso giugno in America. Si pensa ad un arrivo pure in Europa.

Yamaha ha intenzione di rinnovare il suo mitico Zuma 125, scooter appena sbarcato lo scorso giugno in America. Difatti, si tratta di un modello da noi famoso per la sua versione Booster con marchio MBK. Ciò negli anni 80, con il mezzo che col passare degli anni si è ingrandito di cilindrata.

Yamaha Zuma 125 2021 (yamahamotorsports.com)

Lo Yamaha Zuma 125 2021 è costruito con uno stile elegante nonostante la robustezza che restituisce il telaio in acciaio. Questo, insieme agli pneumatici e alle sospensioni più rigidi, danno l’idea che lo scooter possa adattarsi su ogni tipo di terreno, non solo strada asfaltata.

Il motore permette poi di unire le prestazioni all’economia, ciò grazie all’iniezione del carburante che tra le altre cose riesce pure a far partire facilmente col freddo il mezzo. Inoltre, Yamaha Zuma 125 2021 ha in dotazione due cavalletti, uno centrale e uno laterale, quest’ultimo buono per il parcheggio.

Potrebbe interessarti >>> Yamaha: terminata l’era Valentino, inizia quella Toprak | La nuova R-1 in edizione limitata

Yamaha Zuma 2022, cosa sappiamo

Yamaha dopo lo sbarco della versione 2021 in America del suo Zuma 125 ha pronta pure la variante 2022. Ancora una volta, la casa giapponese la butta sulla robustezza del mezzo, ma anche sull’efficienza dei consumi e quindi sulla sua economicità.

Yamaha Zuma 125 2022 (yamahamotorsports.com)

Potrebbe interessarti >>> Yamaha XSR 700, lo scrambler alla “portoghese” è davvero unico – Foto

Tra le caratteristiche principali dello scooter troviamo sottolineata la sua ricarica USB, che è presente nel vano portaoggetti così da ricaricare il proprio smartphone. Inoltre, l’ergonomia di Yamaha Zuma 125 2022 è stata migliorata, con più spazio sul sedile.

Ancora, pure il motore è stato reso migliore, non solo per quanto riguarda il già citato consumo del carburante, ma anche nella diminuzione dell’inquinamento atmosferico. Infatti, sono presenti sullo scooter 2 catalizzatori di scarico per inquinare meno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

3 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago