La+Vespa+Piaggio+non+andr%C3%A0+in+pensione+%7C+Ecco+come+trasformarla+in+un+veicolo+%26%238220%3Bgreen%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/12/23/la-vespa-piaggio-non-andra-in-pensione-ecco-come-trasformarla-in-un-veicolo-green/amp/
Moto

La Vespa Piaggio non andrà in pensione | Ecco come trasformarla in un veicolo “green”

La Vespa è davvero un mito senza tempo. Ed infatti nemmeno l’elettrico la manderà in pensione. Non ci credete? La dimostrazione arriva da due italiani.

La Vespa è una delle icone più rilevanti della storia motoristica – e non solamente motoristica – italiana ed internazionale. Non esiste vip che ci sia salito sopra e non l’abbia sfoggiata in lungo ed in largo, non esiste film con il mitico scooter protagonista diretto o indiretto che non abbia fatto successo.

Vespa elettrica (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Non è una Vespa da collezione, eppure costa un patrimonio | Il motivo vi lascerà senza parole

Avrete capito, quindi, che non si tratta di un veicolo come tutti gli altri, dal punto di vista storico e dell’immaginario collettivo. Ed adesso rischiano di sparire molti modelli con l’avvento dell’elettrico; la nuova tecnologia, nei prossimi anni, potrebbe fare seriamente piazza pulita e non risparmiare nemmeno un motorino dei brand più importanti sul panorama motoristico mondiale. A meno che le “vecchie” Vespa non si trasformino in elettriche.

Vespa, da “normale” ad elettrica: come renderla tale nel 2021

Il retrofit, ancora poco usato in Italia. Ed a proporlo ci pensano dei ragazzi che hanno pensato di rendere elettrica qualsiasi Vespa disposta di scocca piccola. E proprio il più coraggioso dei due, Alessandro Leardini, ha deciso di avviare una startup dedicata alla produzione di questa particolare idea. Il progetto è partito il 17 dicembre ed è già possibile prenotare uno dei primi retrokit dal costo totale di 3.990 euro (prezzo base).

Valore esagerato? Prima di giungere a considerazioni affrettate, conosciamo meglio l’idea in questione. Si tratta di una scatola di montaggio che viene spedita e che contiene batteria estraibile da 2 KwH, caricabatteria e motore. Tutto studiato per essere inserito sul telaio della Vespa senza apportare altre modifiche. Saranno necessarie almeno tre o quattro ore di lavoro per convertire il tutto.

Vespa elettrica (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Quale Vespa preferite? Vecchio o nuovo modello? Tutte e due costano meno di 1000 euro

Da quel momento in poi, la Vespa potrà girare formato elettrico, con un’autonomia di circa 100 chilometri ed una spinta di 45 chilometri orari nella versione ciclomotore, 85 per la versione 125. Andrà reimmatricolato il mezzo, in ogni caso, che dovrà così cambiare libretto considerando l’alimentazione elettrica. Come ottenerla? Sarà sufficiente recarsi in motorizzazione assieme all’installatore ed eseguire il collaudo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago