Campione+di+Formula+1+vende+il+suo+furgone%3A+fuori+Volkswagen%2C+dentro+Porsche+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/23/campione-di-formula-1-vende-il-suo-furgone-fuori-volkswagen-dentro-porsche-foto/amp/
Van

Campione di Formula 1 vende il suo furgone: fuori Volkswagen, dentro Porsche – Foto

Tutti amiamo il furgone Volkswagen Type 2, famoso soprattutto per il movimento Hippy degli anni 60 ma quanti conoscono questa versione “per ciclisti”? Adesso, è stato messo in vendita.

Volkswagen in tedesco significa letteralmente “auto del popolo”, una definizione a cui la casa teutonica ha tenuto fede negli anni con auto diffusissime e abbordabili come il Maggiolino, la Golf e il Type 2. Quest’ultimo è più che altro il “furgone del popolo” dato che dal 1949 soddisfa le esigenze di tanti appassionati di automobilismo.

Volkswagen Type 2 (Car and Classic)

Il fatto che del veicolo fosse uscito un restyling in concomitanza con l’esplosione del movimento hippy ha fatto si che la vettura rimanesse legata a quell’immaginario anche se i fans del marchio tedesco sanno bene che il furgone in realtà ha servito tanti ruoli nel corso della sua lunga carriera.

Tra questi ce n’è uno che ha ricevuto più di una modifica interessante, usato tra l’altro per le corse anche se sicuramente non andrebbe troppo lontano in una pista moderna. Il veicolo è ora in vendita a Dorset in Inghilterra e il sito Car and Classic ci dice qualcosa in più sulla vettura che ne giustifica il prezzo impressionante.

Ti potrebbe interessare anche -> La Furgonette diventa un camper a poco prezzo 

Un motore Porsche

L’aspetto aggressivo di questo Type 2 è giustificato dalla presenza di un bel motore Porsche da 2,5 litri nel suo vano motore che lo rende probabilmente più aggressivo del suo comprimario originale: difficile dirlo perché purtroppo il sito non riporta né la potenza in cavalli del furgone né la sua velocità massima ed accelerazione.

Un aspetto molto aggressivo (Car and Classic)

Ti potrebbe interessare anche -> Il camper VW con cui puoi andare ovunque 

Ciò che sappiamo per certo è che questo Transporter in configurazione cargo risale al 1955 – parte quindi della prima serie del mezzo che è la più rara – e che fu usato da Jensen Button per le sue avventure nel Triathlon: il mezzo è difatti equipaggiato con una porta con apertura a fienile per caricare le biciclette.

Ma quanto costa questo pezzo di storia che è stato restaurato recentemente una decina di anni fa? Sul sito, si parla di 55.000 Sterline, una cifra decisamente elevata anche tenendo conto del cambio Euro-Sterlina che un cliente italiano dovrebbe prendere in considerazione. Vista la sua unicità però, potrebbe valere la spesa, no?

Ti potrebbe interessare anche -> Lamborghini, questa non l’avevate vista prima di certo

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago