La+Scuderia+Ferrari+si+prepara+per+la+svolta%3A+nel+2022+si+cambia+tutto
quattromaniait
/2021/12/22/f1-ferrari-si-prepara-per-la-svolta-nel-2022-si-cambia-tutto/amp/
Sport e Motori

La Scuderia Ferrari si prepara per la svolta: nel 2022 si cambia tutto

La F1 si prepara al più grande cambio regolamentare dagli anni 80 ad oggi, e la Ferrari ha scelto di cambiare di tutto e di più.

La F1 si prepara per il più grande cambio regolamentare della sua storia, pari a quello di inizio anni 80 che portò in breve al bando dell’effetto suolo, che sarà reintrodotto. Tutto ciò permette di azzerare i valori visti dal 2014 in poi, e cioè dall’introduzione delle Power Unit.

Negli ultimi 8 anni, infatti, Mercedes ha dominato vincendo tutti i titoli costruttori e quasi tutti quelli piloti, con l’eccezione proprio di quello del 2021, andato a Max Verstappen su Red Bull. Per il resto, il team anglo-tedesco ha lasciatole briciole agli avversari, Ferrari compresa.

Charles Leclerc (lapresse)

La scuderia di Maranello, infatti, tranne che nel 2017 e nel 2018, non ha mai mostrato una grande competitività, e pure quando l’ha fatto non questa non c’è stata per tutto l’anno. Ecco perché il 2022 dovrà essere l’anno della rinascita.

Potrebbe interessarti >>> Non c’è pace per Hamilton: dopo la Formula 1 sfuma un altro titolo mondiale

Ferrari, cosa sappiamo sulla monoposto 2022

La Ferrari per il cambio regolamentare del 2022 ha deciso di fare le cose a modo suo, tramite la cosiddetta mentalità Open Mindset. Difatti, ciò vuol dire che i tecnici di Maranello hanno intrapreso strade azzardate, per cercare di ottenere il massimo dalla monoposto del 2022.

Carlos Sainz (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, Ferrari deve vincere nel 2022: il contratto di Leclerc preoccupa

Ad esempio, l’anteriore dovrebbe avere un muso piatto e diviso in 2 sezioni; le fiancate saranno più strette causa limiti regolamentari; la Power Unit, poi, cambierà decisamente dopo le modifiche già avute nel 2021 sulla parte ibrida.

Il cosiddetto motore Superfast della Ferrari è stato completamente rivisto nella parte endotermica, e ciò dovrebbe portare secondo gli ultimi dati ad avere una potenza simile a quella di Mercedes e Honda. È chiaro, fino a che le macchine non scenderanno in pista non sapremo molto, ma di sicuro a Maranello non si può più fallire.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago