Vi consigliamo di stare molto attenti a lasciare la vostra auto “incostodita”.. No, non solo per difendervi dai ladri. Ecco il motivo
L’Italia è il Paese delle leggi strane. Talvolta incomprensibili. Vi facciamo una brevissima carrellata di alcune assurde norme del Codice della Strada. Concentrandoci, in particolare, su una. Che è addirittura punita con una multa non di poco conto!
Fa molto freddo in questo periodo. Quindi, per ora, non è un problema che sembra riguardarci. E invece no. Perché in tanti utilizziamo l’aria calda per mitigare le rigide temperature del periodo.
Forse non sapete, però, che questo non si può fare, se la vostra auto è ferma. Avete capito bene. Si può essere multati se si tiene acceso il condizionatore ad auto ferma. A sancire la multa, il comma 7 bis dell’articolo 157 del Codice della strada vi impone infatti di spegnere il condizionatore se siete fermi in sosta.
Se questa multa ci appare un po’ esagerata, siamo invece pienamente d’accordo con i 300 euro che vengono comminati se si viene beccati a gettare rifiuti dal finestrino. E per rifiuti si intendono anche i mozziconi di sigaretta. Sacrosanto, l’ambiente va rispettato!
POTREBBE INERESSARTI ANCHE >>>Â Nuovo Codice della Strada: la regola piĂą inutile ed assurda che entra in vigore | Riguarda i pedoni
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Multe per chi guida monopattino e bici elettrica: le sanzioni del Codice della Strada
Vi consigliamo, invece, di stare molto attenti a lasciare l’auto aperta. No, non solo per difendervi dai ladri. Ma perché potreste incorrere in multe salate. Eppure, in estate, ovviamente, gli automobilisti provano a mitigare il grande caldo lasciando i finestrini dell’auto abbassati di un paio di centimetri, che permettono di far “respirare” l’abitacolo.
Se condividiamo pienamente la norma su rifiuti e sigarette, questa ci sembra un po’ abnorme. Lasciare il finestrino abbassato, anche di pochi centimetri, può portare una multa da 41 euro.
Questo in base al comma 4 dell’articolo 158 del Codice della Strada che dice: “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Una norma inserita nel Codice della Strada per impedire l’utilizzo improprio da parte di estranei, del proprio autoveicolo per possibili attività illegali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Riforma del Codice della Strada: in arrivo multe salate ma anche l’aumento dei limiti di velocitĂ
Ora che vi abbiamo spiegato il senso, siete più d’accordo?
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…