Formula+1%2C+Ferrari+deve+vincere+nel+2022%3A+il+contratto+di+Leclerc+preoccupa
quattromaniait
/2021/12/21/formula-1-ferrari-deve-vincere-nel-2022-il-contratto-di-leclerc-preoccupa/amp/
Sport e Motori

Formula 1, Ferrari deve vincere nel 2022: il contratto di Leclerc preoccupa

La Ferrari ha chiuso la seconda stagione di fila in F1 senza vincere, mentre spuntano clausole del contratto di Leclerc legate alle prestazioni.

La Ferrari ha chiuso la seconda stagione di fila di F1 senza vincere, con solo alcuni podi e 2 pole position ad addolcire un quadro decisamente negativo. Certo, il miglioramento è stato senza dubbio importante rispetto al 2020, ma a Maranello sono ancora lontani dall’obiettivo.

Il finale di stagione in crescendo sicuramente fa ben sperare per il futuro, ma vicino Modena vanno coi piedi di piombo, nonostante si dica un gran bene del nuovo motore sviluppato dai tecnici in rosso. Tuttavia, per il 2022 spuntano difficoltà legate pure ai piloti.

Charles Leclerc (lapresse)

A quanto sembra, Leclerc che ha un contratto in scadenza nel 2024, avrebbe alcune clausole legate alle prestazioni non sue, ma della monoposto della Ferrari. Per questo a Maranello devono lavorare ancora più duramente per non perdere il monegasco.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, il futuro non può attendere: Verstappen e il suo rinnovo con Red Bull

Leclerc, la possibile clausola contro Ferrari

Charles Leclerc ha un obiettivo che è pure un sogno, il quale lo accomuna a tutti i piloti del mondo: vincere il mondiale con la Ferrari. Se però anche nel 2022 la macchina di Maranello non dovesse essere in grado di lottare per il titolo e nemmeno per delle gare, le cose si complicherebbero.

Charles Leclerc (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Max Verstappen Campione del Mondo di F1 e la passione per l’iconico scooter italiano

Secondo più fonti, infatti, il monegasco potrebbe avere l’opportunità di andare via da Maranello in caso di mancato raggiungimento del terzo posto nel mondiale costruttori della scuderia italiana, per via di una clausola nel suo contratto. Questo, chiaramente, deve portare gli uomini in rosso a fare una monoposto migliore possibile.

Certo, la concorrenza è forte, soprattutto Mercedes e Red Bull, ma Ferrari ha tutte le carte in regola per riuscire a tornare alla vittoria nel più breve tempo possibile. Tuttavia, se ciò non dovesse accadere, si potrebbe perdere l’unico pilota che al momento ha dimostrato di essere all’altezza di Hamilton e Verstappen.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

15 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago