Formula+1%2C+i+motori+sono+fermi+ma+il+calendario+no%3A+novit%C3%A0+importanti+dall%26%238217%3BAustralia
quattromaniait
/2021/12/21/f1-i-motori-sono-fermi-ma-il-calendario-no-novita-importanti-dallaustralia/amp/
Sport e Motori

Formula 1, i motori sono fermi ma il calendario no: novità importanti dall’Australia

La F1 anche se ha finito la stagione non si ferma mai. Il calendario per il futuro è in continuo movimento, soprattutto in Australia.

La F1 ha appena finito la stagione più entusiasmante dal 2016. La lotta Verstappen-Hamilton e Red Bull-Mercedes ha catalizzato tutta l’attenzione, e non ha smesso mai di stupirci. Tuttavia, nonostante la pista non parli più, il movimento non finisce.

Hamilton e Verstappen (lapresse)

Il calendario, in particolare, denota possibili conferme e scossoni per il futuro. Quello del 2022 sarà il più ricco di gare di sempre, ben 23, ovviamente pandemia permettendo. Certo, però, l’arrivo dei vaccini già nel 2021 ha messo le cose a posto facendo saltare poche gare.

La pista che invece non è saltata neanche nel 2020 è stata Abu Dhabi, che ha siglato il rinnovo di contratto con la F1 fino al 2030. Ovvio, però, che nonostante l’aggiornamento per rendere il tracciato migliore per sorpassare, esso ancora non emozioni i piloti e i tifosi.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, il futuro non può attendere: Verstappen e il suo rinnovo con Red Bull

Australia: Sidney sfida Melbourne

A causa della pandemia, l’Australia non ha potuto ospitare nel 2020 e nel 2021 la F1. Nel 2022, il paese oceanico e patria di Ricciardo dovrebbe tornare in calendario, stavolta però non come gara inaugurale bensì come 3a gara del mondiale.

Circuito di Melbourne di F1 (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Max Verstappen Campione del Mondo di F1 e la passione per l’iconico scooter italiano

Melbourne tornerà a ospitare il paddock, ma arrivano notizie pure da Sidney. Il governo della città e dello stato Nuovo Galles del Sud, infatti, vuole costruire un proprio circuito così da far arrivare in futuro la F1 nella propria città.

Le risorse ci sono, del resto dopo le olimpiadi del 2000 non possono mancare. Tuttavia, si preannuncia una specie di guerra tutta australiana tra Sidney e Melbourne, con la seconda che non vuole lasciare la F1, e la prima che invece la vuole tutta per se.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

13 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago