Emerson+Fittipaldi%2C+in+vendita+una+delle+sue+auto+%7C+Con+lei+fece+il+podio+alla+%26%238220%3BMillemiglia%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/12/21/emerson-fittipaldi-in-vendita-una-delle-sue-auto-con-lei-fece-il-podio-alla-millemiglia/amp/
Auto

Emerson Fittipaldi, in vendita una delle sue auto | Con lei fece il podio alla “Millemiglia”

Emerson Fittipaldi è stato un campione del mondo di F1 e grande conoscitore di auto. Ecco la sua incredibile DKW.

Emerson Fittipaldi è stato un campione del mondo di F1, nonché grande conoscitore di auto. Il brasiliano, di origini anche italiane, una settimana fa era ad Abu Dhabi, a vedere la fine della lotta mondiale tra Hamilton e Verstappen, risolta poi a favore del secondo.

Emerson Fittipaldi nel 1074(it.wikipedia.org)

Lui conosceva bene l’attesa di quella battaglia, visto che nel 1974 si era giocato all’ultima gara il titolo con Clay Regazzoni. Inoltre, negli anni 70, Fittipaldi ha guidato una macchina, che oggi potremmo definire come storica.

Stiamo parlando della DWK (progenitrice dalla Auto Union), e non una qualsiasi. Bensì della GT Malzoni, che proprio col pilota brasiliano e il suo compagno Jan Belder si posizionò in terza posizione alla Mille Miglia di Interlagos nel 1966. Adesso questa vettura è in vendita.

Potrebbe interessarti >>> Joe Biden preoccupatissimo: i piani per il futuro elettrico della auto potrebbero danneggiarlo non poco

DWK GT Malzoni, cosa sappiamo

La DWK GT Malzoni è stata da poco messa in vendita su carandclassic, famoso sito per l’e-commerce delle automobili. Per sapere il costo dell’auto, bisogna contattare il venditore che fornirà tutte le informazioni necessarie per l’acquisto oltre alla cifra. È certo che non bisogna pagare alcuna tassa di importazione per farla arrivare nell’UE.

Fittipaldi accanto alla DWK (caraandclassic.co.uk)

Potrebbe interessarti >>> Volkswagen Maggiolino, la storia “bellica” che in pochi conoscono | Un’auto nata per la guerra

Tornando alle radici della vettura, questa è nata in Brasile, lì dove DWK mantenne il suo nome e non si trasformò in Auto Union. Rino Malzoni pilota e possessore di un garage, nel 1966 collaborò con Campos (designer) e Letry (manager) per sfornare la versione GT della macchina.

Da qui, la vettura con montato un motore 3 cilindri riuscì a essere iscritta alla Mille Miglia di Interlagos e poi fece la storia conquistando inaspettatamente il terzo posto. Certo, avere come pilota titolare un certo Fittipaldi ha fatto decisamente la differenza.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

20 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago