La Ferrari è un’automobile straordinaria in quanto a prestazioni e aspetto. Se capita qualcosa di poco positivo però le cose cambiano, basti pensare ad una Rossa danneggiata di recente.
Di incidenti ne accadono di tutti i tipi ed ogni giorno. Auto, moto e chi più ne ha più ne metta. Sono molte le occasioni che mettono davvero nei guai veicoli e rispettivi guidatori. D’altronde, basta un’istante e ci si può trovare a dover spendere tantissimi soldi per riparare il nostro amato mezzo di trasporto.
Ed è quel che è capitato al proprietario di una Ferrari 458 Challenge. Questa meravigliosa vettura prodotta dalla casa costruttrice di Maranello, in quel di Bucarest (Romania), mentre era ferma ha perso uno sportello a causa di un contatto con una Mazda.
Potrebbe interessarti>>> Incidenti causati da buche stradali: chi paga? La Cassazione scioglie ogni dubbio
Il guidatore della Ferrari ha commesso il grave errore di aprire la portiera senza controllare con attenzione la circolazione del traffico. Non è la prima volta che accade una cosa del genere e, di sicuro, il proprietario della fiammante Rossa non sarà per niente contento.
Questa in particolare non ha avuto molta fortuna, certo, ma la Ferrari 458 Challenge è di per sé un mezzo a dir poco fantastico. E’ una berlinetta prodotta dalla Rossa dal 2009 al 2015. Si tratta di una biposto dotata di un motore V8 molto potente montato in posizione posteriore-centrale ed abbinato ad un cambio a sette rapporti.
Il telaio è in lega d’alluminio. La carrozzeria richiama le linee sportive dei precedenti modelli Ferrari, inserendo alcuni nuovi dettagli molto innovativi come i tre terminali di scarico. L’auto è lunga 4,5 metri, larga 1,9 ed alta 1,2; queste dimensioni la rendono la più piccola delle vetture prodotte dal cavallino rampante.
Potrebbe interessarti>>> Gli incidenti più assurdi e costosi del mondo | La video-raccolta di tutte le Ferrari distrutte negli ultimi anni
Come dicevamo, è molto potente dato che è in grado di erogare fino a 570 Cv di potenza massima. Va da o a 100 in 3,4 secondi ed è in grado pure di raggiungere i 325 chilometri orari. Il suo valore è di circa 300.000 dollari (266.370 euro), tantissimi soldi a cui andranno aggiunti quelli necessari alle riparazioni del modello… senza portiera.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…