Fiat+Professional%2C+dopo+il+Ducato%2C+aperti+gli+ordini+per+il+nuovo+Scudo+Elettrico+%7C+Autonomia+e+caratteristiche
quattromaniait
/2021/12/19/fiat-professional-dopo-il-ducato-aperti-gli-ordini-per-il-nuovo-scudo-elettrico-caratteristiche-e-autonomia/amp/
Van

Fiat Professional, dopo il Ducato, aperti gli ordini per il nuovo Scudo Elettrico | Autonomia e caratteristiche

Fiat aggiorna la sua gamma Professional con l’elettrico Scudo. Presto in arrivo anche una versione per i passeggeri.

Fiat aggiorna la sua gamma Professional con il secondo veicolo elettrico dopo E-Ducato. Stiamo parlando del nuovo Scudo, pronto a soddisfare tutte le esigenze commerciali dei clienti privati e pubblici della casa torinese.

Fiat Scudo (fiatprofessiona.com)

Non solo, però, a breve arriverà anche una versione per portare i passeggeri di questo mezzo, così da completare l’offerta. Per renderlo ancora più appetibile, inoltre, Fiat ha ampliato enormemente l’offerta di Scudo, così da renderlo il migliore della sua gamma Professional.

Riguardo l’arrivo sul mercato, poi, la casa italiana ha deciso di aprire gli ordini già a metà dicembre. Ciò per intercettare al meglio e il prima possibile il segmento D dei furgoni leggeri, puntando su un usato sicuro seppure di nuova generazione come Scudo.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Ducato, sapevate che esiste una versione cabriolet? Non crederete ai vostri occhi – Foto

Nuovo Fiat Scudo, caratteristiche

Come detto, il nuovo Fiat Scudo è il veicolo commerciale della gamma Professional migliore di sempre, con un’offerta ricchissima. Infatti, il mezzo è disponibile in 4 configurazioni (Furgone, Furgone Crew Cab, Cabinato con cassone e Combi M1) e 3 livelli di allestimento (Easy, Business e Lounge).

Fiat Scudo (fiatprofessional.com)

Potrebbe interessarti >>> Fiat 600: la regina del boom economico potrebbe tornare più forte ed italiana che mai – Foto

Ancora, la vettura ha a disposizione 4 motorizzazioni diesel oltre al motore elettrico. Quest’ultima versione in particolare prevede l’uso di 2 batterie e capacità di ricarica fino a 11 kW, il che permette una ricarica dell’80% di Fiat Scudo in soli 45 minuti.

L’autonomia del mezzo Professional della casa torinese è altrettanto buona, visto che può raggiungere i 330 Km nel ciclo WLTP. Queste modifiche relative al propulsore elettrico, però, non cambiano la capacità di carico del furgone commerciale, la quale resta il cuore del segmento con un volume del vano di carico fino a 6,6 m3, un carico utile oltre 1 t e con una capacità di traino di 1 t.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

24 ore ago