Quando si parla di Ferrari Testarossa si parla del gotha delle supercar degli anni 80 e 90. Per questo è incredibile la storia di un esemplare abbandonato.
Quando si parla di Ferrari Testarossa si parla del gotha delle supercar degli anni 80 e 90. Di certo, è stata la sportiva a motore centrale più famosa del cavallino rampante nel secolo scorso, nonché come detto, una delle migliori mai sfornate da un marchio dell’automotive.
Per questo è incredibile la storia di un esemplare abbandonato, che risale al 2020. Siamo a Porto Rico isola caraibica ma territorio degli Stati Uniti, e qui uno youtuber trovò una Ferrari Testarossa abbandonata per ben 17 anni, e addirittura mai guidata dal suo proprietario.
Una cosa che per gli appassionati è uno shock, nonché un’assurdità enorme. Cosa ancora più incredibile, è che l’auto è stata poi messa in vendita a soli 30mila dollari, cioè circa 26mila euro, e più di qualcuno avrebbe potuto farci un pensierino.
Potrebbe interessarti >>> Ferrari Roma, arriva il momento di “cambiare”: indecisione tra berlina e cabriolet
Come detto, la Ferrari Testarossa è una delle supercar più importanti della storia. Dalla sua ispirazione derivano quelle di metà e fine anni 90, e il motivo è abbastanza facile da spiegare. Partendo dal motore, ecco spiccare il V12 con potenza scaricata a terra di 390 cavalli.
Potrebbe interessarti >>> Una “Ferrari” Spyder a 25mila euro? Sul web tutto è possibile | Un’annuncio incredibile ma vero
Nonostante i problemi relativi alla vista posteriore, che era occupata dall’enorme posteriore dell’auto, la stessa non ebbe problemi a diventare un cult a partire dagli anni 80. Visto il suo successo, gli uomini di Maranello ne sfornarono anche altre versioni, di cui una personalissima e unica per l’avvocato Agnelli.
Nel 1992 arriva la Ferrari Testarossa 512 TR, tuttavia con modifiche estetiche molto limitate. A cambiare decisamente l’evoluzione della vettura, invece, è la F512 M che ebbe un restyling estetico importante, e pure un aumento di potenza con i cavalli portati a 440.
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…