Fiat+Ducato%2C+sapevate+che+esiste+una+versione+cabriolet%3F+Non+crederete+ai+vostri+occhi+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/18/fiat-ducato-sapevate-che-esiste-una-versione-cabriolet-non-crederete-ai-vostri-occhi-foto/amp/
Furgoni

Fiat Ducato, sapevate che esiste una versione cabriolet? Non crederete ai vostri occhi – Foto

Fiat ci ha deliziato con varie spider tra cui la famosa 124 e la targa X1/9 ma un veicolo scoperto simile non lo avevamo ancora mai visto. E’ per famiglie numerose. 

Tra le tante automobili costruite dalla Fiat e rimaste nella storia italiana, non possiamo non menzionare le numerose convertibili che il marchio torinese ha schierato sul mercato nel corso degli anni. In particolar modo, ci piace ricordare la Fiat 124 – recentemente riproposta in salsa moderna – e la 850 Spyder.

Cosa c’entra un Ducato? Fidatevi, lo capirete tra poco (TurboSquid)

Sicuramente però nemmeno i più esperti estimatori della casa italiana si ricordano questo veicolo unico, scoperto e molto legato alla storia del marchio. Ma andiamo con ordine per ricostruire la storia di questa vettura convertibile capace di ospitare un nutrito nucleo familiare.

Era il 1986 quando un’azienda legata al marchio Fiat si prese l’incarico di produrre un veicolo con uno scopo speciale. Questo veicolo è stato recentemente restaurato, nel 2019 e non dimostra nemmeno la sua età non più giovane, sarà pure che è sempre stato utilizzato poco per occasioni particolari.

Ti potrebbe interessare anche -> Le scoperte più belle della storia – parte 1

Quando il furgone diventa una spider

Non è una spiaggina molto elaborata anche se potrebbe prestarsi egregiamente al ruolo: il veicolo in foto è un Fiat Ducato del 1980 “spogliato” di ciò che lo rendeva un furgone per trasportare più persone permettendo loro di guardarsi intorno e scattare foto.

Fiat Ducato Spider One (Stuart Parr Classic)

Ti potrebbe interessare anche -> La multiruolo per eccellenza | Le versioni mai viste della 126 

Questo perché il veicolo, prodotto dalla Carrozzeria Introzzi, era destinato ai visitatori della fabbrica di Torino della Fiat, accompagnandoli in giro per lo stabilimento con i suoi sei posti. Certo, del Ducato esisteva pure una versione coperta minivan ma volete mettere con l’ebbrezza di avere il vento tra i capelli?

Scherzi a parte, il veicolo è un pezzo praticamente unico ed è un piacere rivederlo in condizioni di marcia. Il Ducato Spider ha percorso ben 28.000 chilometri nel corso della sua carriera ma si muove ancora “agilmente” e ci piacerebbe parecchio farci un giro da passeggeri, a voi no?

Ti potrebbe interessare anche -> La limousine più imponente viene restaurata per i tour

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago