Rivoluzionaria%2C+unica+eppure+%C3%A8+durata+appena+due+anni+%7C+Un%26%238217%3Bauto+chiamata+%26%238220%3BGiano%26%238221%3B+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/12/17/rivoluzionaria-unica-eppure-e-durata-appena-due-anni-unauto-chiamata-giano-foto/amp/
Auto

Rivoluzionaria, unica eppure è durata appena due anni | Un’auto chiamata “Giano” – FOTO

Sicuramente una delle auto più strane al mondo, la piccola utilitaria Janus rimane un interessante esperimento che pur avendo fallito ad accaparrarsi il mercato delle piccole ci piace ricordare così.

C’è una remota chances che qualcuno di voi, magari un appassionato di motociclette d’epoca, si ricordi l’automobile che trovate in queste pagine. La Zundapp Janus rappresenta un unicum nella storia dell’auto, paragonabile forse solo ala Iso Isetta che ne condivide la bizzarra linea squadrata.

La bizzarra fisionomia dell’auto (Laputa)

Questa interessante auto si ispira alla mitologia classica: “Janus” infatti è il nome tedesco di Giano, il mitico Bifronte capace di guardare in due direzioni contemporaneamente. La foto qui sopra è emblematica per chiarire il riferimento classico scelto dalla casa che fino al 1957 aveva prodotto esclusivamente motociclette.

Per quarant’anni il marchio tedesco si era cimentato con successo nel campo delle due ruote, producendo pure qualche interessante sidecar destinato all’esercito tedesco negli anni 30 e 40. In un mercato che iniziava a premiare le utilitarie super leggere, Zundapp decise di tentare il tutto per tutto, con risultati misti…

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto più piccole della storia | Iso Isetta 

Ecco perchè non vedremo mai una “Giano” 2

Dotata di sospensioni a bracci oscillanti e di un piccolo motore di origine motociclistica da un cilindro e appena 14 cavalli di potenza, la Janus rappresentava una soluzione – a detta dell’azienda – per chi voleva la praticità di una moto senza rinunciare alla protezione da intemperie quali pioggia, vento e neve.

Zundapp Janus (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Flop in salsa green, le elettriche e ibride che hanno fallito 

La Janus arrivò sul mercato causando grande interesse, soprattutto per la sua conformazione bifronte che permetteva una certa versatilità in città: al Salone di Francoforte del 1957, furono parecchi gli astanti interessati alla vettura tedesca.

Purtroppo l’idea interessante della casa non durò nel tempo: già nel 1958, in seguito a vendite insufficienti, la casa iniziò infatti a smantellare lo stabilimento destinato alla Janus prima di venderlo in blocco alla Bosch. In totale, sono state costruite solo 6.902 vetture di questo tipo, oggi ricercatissime dai collezionisti.

Ti potrebbe interessare anche -> Piccole con un cuore da leonesse | Le utilitarie più potenti 

Chissà, se uscisse una Janus II al giorno d’oggi potrebbe riscuotere più successo, specie se equipaggiata con un motore elettrico. Peccato che la Zundapp abbia chiuso a sua volta i battenti nel 1984: una sfortunata storia tedesca che non ha un lieto fine.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

32 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago