Lancia+Delta+HF+Integrale%2C+arriva+la+%26%238220%3BSafarista%26%238221%3B+%7C+Un%26%238217%3Besperienza+per+pochi+visto+il+prezzo
quattromaniait
/2021/12/17/lancia-delta-hf-integrale-arriva-la-safarista-unesperienza-per-pochi-visto-il-prezzo/amp/
Auto

Lancia Delta HF Integrale, arriva la “Safarista” | Un’esperienza per pochi visto il prezzo

L’auto permette di condividere un’esperienza non competitiva. Da qui è partita Automobili Amos per la sua Delta Safarista.

Con il calendario del mondiale rally che riprenderà tra un mese circa e la sua storia sempre ben presente nella mente degli appassionati, non si può non pensare a Lancia. In particolare, in attesa dei nuovi sviluppi relativi alla gamma, che da Ypsilon dovrebbe allargarsi non poco, ecco che torna la mitica deltona.

Delta Safarista (automobiliamos.it)

L’azienda Automobili Amos, infatti, ha creato la Delta Safarista, un restomod il quale è partito dal fatto che l’auto è vista come un’abilitatore che permette di condividere un’esperienza. Quest’ultima, però, non deve essere competitiva, anzi deve consentire ai clienti di raggiungere in sicurezza i propri limiti.

In pratica, ciò che ha guidato i creatori della vettura è la funzionalità della stessa. Certo, però, il nome Delta è per forza di cose legato al mondo delle corse, e i clienti che rivorrebbero indietro il mitico Gruppo B del mondiale rally, non rimarranno delusi.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Panda 4×4: quella di M-Sport diventa meglio di una Lancia Delta HF Integrale | VDEO

Delta Safarista, caratteristiche

Per creare la Delta Safarista, Automobili Amos ha unito il know-how proprio con quello di Podium Advanced Technology, azienda che offre servizi per lo sviluppo di auto ad altre prestazioni, più quello dello studio di design BorromeodeSilva.

Potrebbe interessarti >>> Lancia Montecarlo, ecco come potrebbe essere la nuova | Gli “irriducibili” gridano al sacrilegio

Delta Safarista (automobiliamos.it)

Difatti, l’esterno si caratterizza per una forma a 3 porte e per avere inclinazioni da fuoristrada. L’assetto è quindi rialzato il che trasmette tanta competizione, la quale è visionabile pure all’interno del mezzo, visto che esso è improntato al motorsport ed è spoglio degli strumenti oggi tradizionalmente siti in un’auto.

Passando, poi, al motore della Delta Safarista, ecco che esso è stato completamente rivisitato e aggiornato, ciò tramite un nuovo sistema per il raffreddamento. Infine, il prezzo è decisamente alto visti i 570mila euro che servono per acquistare la vettura, ma bisogna considerare il know-how che c’è dietro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

32 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago