Tutti+%26%238220%3Bfenomeni%26%238221%3B+con+la+Fiat+Uno+Turbo..+Gli+%26%238220%3Beroi%26%238221%3B+guidavano+lei%3A+la+Y10+Turbo+%7C+Eccone+una+in+vendita
quattromaniait
/2021/12/16/tutti-fenomeni-con-la-fiat-uno-turbo-gli-eroi-guidavano-lei-la-y10-turbo-eccone-una-in-vendita/amp/
Auto

Tutti “fenomeni” con la Fiat Uno Turbo.. Gli “eroi” guidavano lei: la Y10 Turbo | Eccone una in vendita

Un’auto molto effervescente, capace di raggiungere i 180 km/h ed accelerare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi.

La Autobianchi Y10, denominata in alcuni mercati esteri Lancia Y10, è un’autovettura utilitaria italiana prodotta dal 1985 al 1995. Fu l’ultimo modello ad essere venduto con il marchio Autobianchi. Ne abbiamo scovata una in vendita su Catawiki. Scopriamola insieme.

Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki)

L’Autobianchi Y10 Turbo

L’Autobianchi Y10 debutta ufficialmente al Salone dell’automobile di Ginevra, nel marzo 1985. La nuova utilitaria ha l’impegnativo compito di sostituire degnamente la “A112”, presente da quindici anni con successo sul mercato automobilistico nazionale ed internazionale.

Arriva quindi nel 1985, montando lo stesso motore della Touring dotato però di carburatore Weber 30/32 DMTR 103/251 e turbocompressore IHI con intercooler, con una potenza massima di 85 CV a 5.750 giri/minuto e coppia massima di 122,6 N·m a 2.750 giri/minuto.

Gli interni della Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki)

Un’auto molto effervescente, capace di raggiungere i 180 km/h ed accelerare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Riconoscibile esternamente per la presenza di un bordino rosso sui paraurti, per la fascia adesiva alla base della fiancata con la scritta Turbo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricordate l’Autobianchi A112? La nuova versione sarà sotto il segno di Stellantis (Lancia)

L’auto in vendita

Quella che abbiamo trovato su Catawiki è un’Autobianchi Y10 Turbo del 1986 in splendide condizioni, unico proprietario dal 1990. Appena tagliandata, interni ottimi, gomme nuove, carrozzeria e meccanica ottime. Vettura “conservata”, mai riverniciata. Autoradio mai installata e cappelliera originale mai forata.

La scheda del noto portale di vendita descrive la dotazione dell’auto: chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici, alzacristalli elettrici posteriori. Segnalata anche la presenza di un attestato ASI. Secondo quanto riferito, l’Autobianchi Y10 Turbo del 1986 non ha ruggine o crepe sulla carrozzeria. E’ sempre stata parcheggiata in garage coperto e asciutto.

Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autobianchi A112: la mini all’italiana che bruciava i semafori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Y10, la regina del marketing negli anni 80 e 90  Video

Può essere visionata e ritirata a Fasano (BR), Italia. Su Catawiki la troviamo attualmente in vendita all’asta a 6mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

14 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago