Tutti+%26%238220%3Bfenomeni%26%238221%3B+con+la+Fiat+Uno+Turbo..+Gli+%26%238220%3Beroi%26%238221%3B+guidavano+lei%3A+la+Y10+Turbo+%7C+Eccone+una+in+vendita
quattromaniait
/2021/12/16/tutti-fenomeni-con-la-fiat-uno-turbo-gli-eroi-guidavano-lei-la-y10-turbo-eccone-una-in-vendita/amp/
Auto

Tutti “fenomeni” con la Fiat Uno Turbo.. Gli “eroi” guidavano lei: la Y10 Turbo | Eccone una in vendita

Un’auto molto effervescente, capace di raggiungere i 180 km/h ed accelerare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi.

La Autobianchi Y10, denominata in alcuni mercati esteri Lancia Y10, è un’autovettura utilitaria italiana prodotta dal 1985 al 1995. Fu l’ultimo modello ad essere venduto con il marchio Autobianchi. Ne abbiamo scovata una in vendita su Catawiki. Scopriamola insieme.

Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki)

L’Autobianchi Y10 Turbo

L’Autobianchi Y10 debutta ufficialmente al Salone dell’automobile di Ginevra, nel marzo 1985. La nuova utilitaria ha l’impegnativo compito di sostituire degnamente la “A112”, presente da quindici anni con successo sul mercato automobilistico nazionale ed internazionale.

Arriva quindi nel 1985, montando lo stesso motore della Touring dotato però di carburatore Weber 30/32 DMTR 103/251 e turbocompressore IHI con intercooler, con una potenza massima di 85 CV a 5.750 giri/minuto e coppia massima di 122,6 N·m a 2.750 giri/minuto.

Gli interni della Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki)

Un’auto molto effervescente, capace di raggiungere i 180 km/h ed accelerare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Riconoscibile esternamente per la presenza di un bordino rosso sui paraurti, per la fascia adesiva alla base della fiancata con la scritta Turbo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricordate l’Autobianchi A112? La nuova versione sarà sotto il segno di Stellantis (Lancia)

L’auto in vendita

Quella che abbiamo trovato su Catawiki è un’Autobianchi Y10 Turbo del 1986 in splendide condizioni, unico proprietario dal 1990. Appena tagliandata, interni ottimi, gomme nuove, carrozzeria e meccanica ottime. Vettura “conservata”, mai riverniciata. Autoradio mai installata e cappelliera originale mai forata.

La scheda del noto portale di vendita descrive la dotazione dell’auto: chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici, alzacristalli elettrici posteriori. Segnalata anche la presenza di un attestato ASI. Secondo quanto riferito, l’Autobianchi Y10 Turbo del 1986 non ha ruggine o crepe sulla carrozzeria. E’ sempre stata parcheggiata in garage coperto e asciutto.

Autobianchi – Y10 Turbo (Catawiki): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autobianchi A112: la mini all’italiana che bruciava i semafori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Y10, la regina del marketing negli anni 80 e 90  Video

Può essere visionata e ritirata a Fasano (BR), Italia. Su Catawiki la troviamo attualmente in vendita all’asta a 6mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

2 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

10 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

11 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

12 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

13 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

15 ore ago