Il+nome+non+vi+dir%C3%A0+nulla%2C+ma+l%26%238217%3BAscari+Ecosse+%C3%A8+una+delle+pi%C3%B9+belle+supercar+in+vendita+oggi+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/12/16/il-nome-non-vi-dira-nulla-ma-lascari-ecosse-e-una-delle-piu-belle-supercar-in-vendita-oggi-foto/amp/
Auto

Il nome non vi dirà nulla, ma l’Ascari Ecosse è una delle più belle supercar in vendita oggi – Foto

L’Ecosse è stata presentata da Ascari all’Earls Court Motor Show del 1999. Prodotta solo in diciassette esemplari.

L’Ascari Ecosse è stata la prima vettura di serie rilasciata dall’azienda ed è essenzialmente la versione di produzione della concept car da corsa Ascari FGT. Questo bolide è in vendita sul portale Car and classic. Ma attenzione al prezzo. Non è per tutti!

Ascari Ecosse (Car and classic)

La Ascari Ecosse

L’Ecosse è stata presentata da Ascari all’Earls Court Motor Show del 1999. Dotata di un motore BMW V8 al posto delle unità Chevrolet e Ford utilizzate nella FGT. Sebbene il motore sia stato ulteriormente messo a punto da Hartge. Il motore da 4,4 litri produce circa 300 CV (304 CV; 224 kW), mentre in seguito le unità più grandi da 4,7 litri hanno prodotto circa 400 CV (406 CV; 298 kW).

Le ultime tre vetture montavano il motore V8 Hartge da 5,0 litri basato sull’unità BMW da 4,4 litri. Il nuovo motore ha prodotto circa 420 CV (426 CV; 313 kW) e 520 Nm di coppia. L’ultima vettura è stata costruita a Blandford nel 2000 con cambio manuale sequenziale. E crediamo che questa sia proprio quella macchina.

Il retro della Ascari Ecosse (Car and classic)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le automobili più irriverenti del mondo | Il loro nome tradotto diventa una parolaccia

L’auto in vendita

Parzialmente progettato e progettato da Lee Noble, il telaio a telaio spaziale e le sospensioni a quadrilatero trasportano un corpo in fibra di vetro leggero, del peso di 1.250 kg. L’Ecosse, con il motore più grande da 4,7 litri, può accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 4,1 secondi, mentre la velocità massima è di 322 km orari. Prodotti solo 17 esemplari.

Solo due proprietari nella storia di questa Ascari Ecosse, che è praticamente nuova, avendo percorso appena 17mila chilometri. La potenza proviene dal V8 BMW da 5 litri messo a punto da Hartge in Germania che produce 420 CV.

Ascari Ecosse (Car and classic): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi stravolge il look della gamma: tutte le novità del restyling appena arrivato

La vettura è dotata di un cambio sequenziale Quaife a 6 marce, l’unico realizzato per una vettura stradale crediamo. I dischi anteriori sono pinze a 6 pistoncini AP Racing con grandi dischi autoventilati. Un’auto costruita a mano. E già questo fa crescere il suo valore. Le sospensioni sono tutte a quadrilatero indipendenti con ammortizzatori a spirale, esattamente come le auto da corsa FGT.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Per i 95 anni arriva il bolide, non osiamo immaginare al centenario

Un’auto di tutto rispetto questa presente su Car and classic. Per questo il prezzo è da nababbi. Quasi 125mila sterline. Il che significa, quasi 150mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

49 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago