Ferrari+Roma%2C+arriva+il+momento+di+%26%238220%3Bcambiare%26%238221%3B%3A+indecisione+tra+berlina+e+cabriolet
quattromaniait
/2021/12/16/ferrari-roma-arriva-il-momento-di-cambiare-indecisione-tra-berlina-e-cabriolet/amp/
Notizie

Ferrari Roma, arriva il momento di “cambiare”: indecisione tra berlina e cabriolet

Da più parti arrivano voci sul possibile futuro della Ferrari Roma, che potrebbe addirittura avere la sua versione M con quattro porte.

Quando si parla di Ferrari le voci sono sempre le più disparate e arrivano da molte parti. Adesso, però, sembra che ci possano essere novità importanti per la Roma, GT di Maranello con una produzione molto attiva nell’ultimo periodo.

Ferrari Roma (web source)

Sembra infatti, che possa arrivare una versione sedan, cioè berlina, a quattroporte. Ovviamente il condizionale è d’obbligo, ma è chiaro che in questi anni 20 e con il nuovo desiderio di mobilità, possa arrivare una Ferrari del genere.

Certo, la Roma quattroporte potrebbe essere una one-off della vettura GT base, e quindi avere un solo esemplare unico al mondo. Quello che pure è sicuro, riguarda il motore V8 che non dovrebbe cambiare in caso di allungamento della macchina.

Potrebbe interessarti >>> Gli incidenti più assurdi e costosi del mondo | La video-raccolta di tutte le Ferrari distrutte negli ultimi anni

Ferrari Roma M, ipotesi di modifica

Diverse sono le ipotesi su una versione M, cioè Modificata della Ferrari Roma. Una di esse è quella di farla open-air, cioè senza capotte più simile alla Portofino. Questo andrebbe ovviamente a cambiare le dimensioni della macchina, allungandola soprattutto nella zona del cofano anteriore, e riducendone l’altezza.

Ferrari Roma (ascarissdesign Instagram)

Potrebbe interessarti >>> Ferrari Testarossa, arriva il modello Junior | Creata per tutti i giovani, o quasi…

Altre ipotesi riguardano un rifacimento dei gruppi ottici, che ad oggi sono poco di moda nel mondo dell’automotive, che li vuole soprattutto secchi e allungati. Gli interni della Ferrari Roma, invece, non dovrebbero subire grosse modifiche, anche se da più parti si sente il bisogno di avere un cambio migliore per cambiare marcia al meglio.

Come suddetto, però, la macchina di Maranello non deve cambiare il motore. Il suo V8 è come altri costruiti nella fabbrica del cavallino, ovvero eccezionale. Di certo, un cambiamento di prestazioni già al top non è auspicabile.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago