Nuova+DS+4%2C+svelate+le+motorizzazioni+che+accontentano+tutti%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+spazio+anche+per+la+tecnologia
quattromaniait
/2021/12/15/nuova-ds-4-svelate-le-motorizzazioni-che-accontentano-tutti-ce-spazio-anche-per-la-tecnologia/amp/
Auto

Nuova DS 4, svelate le motorizzazioni che accontentano tutti: c’è spazio anche per la tecnologia

DS Automobiles si dà alla pazza gioia per la motorizzazione della sua DS 4. Non male anche la nuova tecnologia a bordo del mezzo.

DS Automobiles ha da poco svelato la nuova DS 4 e le sue motorizzazioni, i francesi si sono dati alla pazza gioia. Infatti, la berlina compatta presenta un’ampia offerta che si compone di benzina, diesel e pure ibrido plug-in E-TENSE.

DS 4 (media.stellantis,.com)

Partendo dal propulsore a benzina, esso è ben rappresentato dall’architettura PureTech con il 3 cilindri i turbo 1.2 da 130 CV. Inoltre è presente pure il 4 cilindri turbo 1.6 da 180 CV. Passando al diesel, parliamo del BlueHDi 1.5 da 130 CV.

La motorizzazione più ricca per la DS 4 è di sicuro quella ibrida plug-in E-TENSE che proietta vettura e azienda verso il futuro. L’ibrido è formato da un motore a benzina 1.6 da 180 CV più uno elettrico da 81 kW. Il tutto per un totale di 225 CV, e autonomia di 54 Km.

Potrebbe interessarti >>> DS Automobiles, tante novità in arrivo: i nuovi interni ed i piani per il futuro

DS 4 Cross, tanta tecnologia a bordo

DS Automobiles ha fatto tante cose buone con la DS 4 pure riguardo la tecnologia. Infatti la versione Cross, a partire dagli esterni, presenta dettagli che vanno a rendere il mezzo maggiormente incline all’off-road, come i paraurti in nero goffrato arricchiti da inserti in alluminio.

DS 4 Cross (media.stellantis,.com)

Potrebbe interessarti >>> Chrysler Airflow: cosa sappiamo sulla nuova di Stellantis che “battaglierà” con Ford Mustang

A cambiare significativamente l’esperienza di guida, però, ci si mette il sistema ADVANCED TRACTION CONTROL con cui viene ottimizzata la trazione. Questo sistema a sua volta è abbinato in particolare all’Hill Assist Descent Control (HADC), che serve ad assistere il guidatore durante la guida in discesa, sia su asfalto che su sterrato.

Ritornando all’ADVANCED TRACTION CONTROL della DS 4, invece, ecco che sono 3 le modalità selezionabili: neve, attiva fino a 80 Km/h fornisce la massima trazione in base alle condizioni del fondo; fango, attiva fino a 50 Km/h ha l’obiettivo di favorire l’uscita dal fango; sabbia, attiva fino a 120 Km/h permette tramite slittamento delle ruote motrici di avanzare e uscire dall’insabbiamento.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

21 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago