Come l’antenata 500, anche la Fiat Cinquecento ebbe diverse versioni. Una delle più particolari è questa. Scopriamola insieme
Come cambiano le cose tra 500 e Cinquecento. La Fiat Cinquecento è una superutilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1991 al 1998. Non si può certo dire che sia diventata un’icona come l’auto del boom economico. Questa in vendita su Catawiki, però, è una versione particolare. E, per di più, è quasi regalata!
Come la 500, anche la Fiat Cinquecento ebbe diverse versioni. Una delle più particolari è questa. Nel 1993, infatti, la casa automobilistica Giannini personalizzò in tiratura limitata la Cinquecento 903 cm³. Esteriormente spiccano i paraurti in tinta e dei particolare cerchi in lega a tre razze.
Internamente la tappezzeria fu rivista. I sedili, marrone come la moquette, recavano cucite le “G” della casa automobilistica. La palpebra centrale del cruscotto fu rivestita di legno con l’aggiunta di un volante a 4 razze sempre in legno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricordate la Fiat Panda 30? Forse non avete mai visto l’esemplare GT di Giannini
Su Catawiki abbiamo scovato una Fiat Cinquecento Giannini GK 3 con interni originali Giannini in vera pelle, auto ecologica con impianto GPL che ne consente l’utilizzo anche nei centri cittadini con divieto di circolazione per inquinamento atmosferico.
La scheda parla di una vettura completamente restaurata, riverniciata totalmente, tagliandata con sostituzione cinghia distribuzione, pompa acqua e pulegge, gomme quasi nuove.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Fiat Uno Turbo come non l’avete mai vista: cabrio/trasformabile | Foto
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alvaro Vitali il Pierino nazionale, dalla grave malattia al video trash in auto
Questo veicolo può essere visionato e ritirato a Viterbo, Italia. L’auto è in vendita all’asta su Catawiki. E attualmente è a un prezzo quasi regalato: appena 2mila euro. L’asta era partita qualche giorno fa da mille euro e sta salendo il valore delle offerte che si stima possano arrivare sui 6/7mila euro. Sicuramente parliamo di una vettura di certa rivalutazione economica nel tempo, quindi metterla in garage oggi a questo prezzo “simbolico” potrebbe essere un grande investimento per il futuro…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…