Da+leader+mondiale+nella+produzione+di+auto+a+fanalino+di+coda+%7C+La+posizione+dell%26%238217%3BItalia+grazie+all%26%238217%3BEuropa
quattromaniait
/2021/12/15/da-leader-mondiale-nella-produzione-di-auto-a-fanalino-di-coda-la-posizione-dellitalia-grazie-alleuropa/amp/
Auto

Da leader mondiale nella produzione di auto a fanalino di coda | La posizione dell’Italia grazie all’Europa

Il mondo delle automobili sta vivendo un momento davvero complicato. E ben presto potrebbe subire una rivoluzione a dir poco totale con protagonista l’elettrico.

Il mondo delle automobili preoccupa. Non soltanto perché il mercato dell’automotive ha sofferto come pochi altri settori economci nel mondo l’insediamento nelle nostre vite del coronavirus.

Tante difficoltà per moltissime aziende che hanno dovuto aumentare il valore dei propri veicoli nuovi come di quelli usati. Ma non è l’unica questione che preoccupa. Anche il futuro motoristico delle quattro ruote fa riflettere, con l’elettrico che lascia sempre meno spazio alle “vecchie” tecnologie.

Automobili (Web source)

Potrebbe interessarti>>> La DR Automobili conquista il mercato, + 158% | Italiana low cost

Queste ultime rischiano di sparire totalmente per fare spazio a quelle elettriche, e su questo in molti si sono espressi. E non tutti in maniera positiva.

Auto, rivoluzione in Europa? Porro teme l’eliminazione di benzina, diesel e GPL

La totale eliminazione delle automobili alimentate a benzina, diesel e GPL per fare definitivamente spazio all’elettrico fa paura a tantissime persone. In particolar modo a Nicola Porro, che sul suo blog – in un articolo in cui si esprime anche sulla volontà dell’Unione Europea di vietare la vendita e l’affitto degli immobili poco sostenibili – ha parlato proprio della proposta dell’UE di dire addio ai motori endotermici entro il 2035.

Una possibilità che non ha affatto il sapore di novità, dato che il Presidente della commissione europea Ursula von der Leyen l’aveva già resa nota al mondo intero nei mesi precedenti. Tuttavia, ieri è arrivato il via libera del comitato interministerale per la transizione ecologica, con alcuni dei più importanti ministri italiani che hanno la chiara intenzione di agire sulla falsariga dei colleghi europei. Le condizioni, però, non è detto che siano favorevoli; o meglio, favoriscono certamente il futuro targato elettrico.

Automobili (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Le 10 auto più assurde che vi capiterà di vedere in vita vostra | Il bello è che esistono davvero

Ma che ne sarebbe dei probabili posti di lavoro a rischio, che per intenderci non si conterebbero affatto sulle dita di una mano? In più, rispetto a Cina e Usa (Tesla), in Italia come in Europa c’è ancora tanto da fare per quel che concerne il nuovo che avanza. In ogni caso, la strada pare essere tracciata: dal 2035 basta ad auto alimentate a benzina, diesel e GPL, e dal 2040 varrà lo stesso per furgoni e veicoli da trasporto commerciale leggero.

Ciò che preoccupa in misura maggiore, quindi, è l’essere indietro sugli innovativi propulsori elettrici; altra storia per i motori a scoppio che a conti fatti rappresentano il primo mercato in Europa. La situazione ambientale conta più di tutto il resto. Ma dal partire in pole position a ritrovarsi in fondo alla griglia di partenza è davvero un attimo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

15 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago