Ford%2C+tutte+le+novit%C3%A0+per+il+2022%3A+Puma%2C+Fiesta%2C+Ranger%2C+ma+soprattutto+la+conferma+di+Mach-E
quattromaniait
/2021/12/14/ford-tutte-le-novita-per-il-2022-puma-fiesta-ranger-ma-soprattutto-la-conferma-di-mach-e/amp/
Auto

Ford, tutte le novità per il 2022: Puma, Fiesta, Ranger, ma soprattutto la conferma di Mach-E

Ford ha tante novità per il 2022, non solo relative alla strada ma anche all’off-road. Il veicolo migliore però resta Mach-E.

Ford ha tante novità per il 2022, relative sia alla strada che all’off-road. Partendo dall’asfalto, per l’anno prossimo si fa sempre più vicino l’arrivo di Puma ST, che rappresenta la parte più sportiva del SUV. Poi, presto arriverà pure la nuova Fiesta con il suo restyling.

ford rangerford ranger
Ford Ranger (media.ford.com)

Passando all’off-road, ecco arrivare la nuova generazione di Ford Ranger, che permetterà una nuova e migliore esperienza ai suoi clienti. Il truck ha un nuovo aspetto con griglia definita sul davanti e fari led a forma di C. Internamente, poi, il touchscreen centrale domina la plancia.

Purtroppo, per coloro che hanno intenzione di comprarlo ci sono brutte notizie. Gli ordini partiranno solo alla fine del 2022, mentre per le consegne si dovrà aspettare fino al 2023. Certo, aspettare per Ford Ranger di nuova generazione si può.

Potrebbe interessarti >>> Ford Transit, adesso guida anche da solo | La sperimentazione continua nell’attesa di vederlo in strada

Ford Mach-E, la migliore della gamma

Tra tutti i modelli di Ford degli ultimi anni, di sicuro Mach-E resta in assoluto quello migliore di tutta la gamma. Negli ultimi tempi, inoltre, questa vettura ha ottenuto pure un importante doppio riconoscimento da parte delle autorità Euro NCAP e Green NCAP.

Ford Mach-E (media.ford.com)

Potrebbe interessarti >>> Ford Falcon XY, l’auto dei “record” dagli anni 70 ad oggi: dalla velocità massima al prezzo stellare

Infatti, la Mustang di ultima generazione ha ottenuto le 5 stelle nei test NCAP (European New Car Assessment Programme) e Green NCAP, il che vuol dire che non solo la macchina è sicura in caso di incidenti, ma è anche molto poco dannosa per l’ambiente.

Riguardo quest’ultimo punto, del resto, Ford Mach-E è capace di offrire un ciclo di autonomia di ben 610 Km. Addirittura, nel test per valutare l’efficienza energetica ha ricevuto un punteggio del 94%. In definitiva, con questo doppio premio la macchina va oltre i 20 riconoscimenti ottenuti da quando è arrivata sul mercato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

6 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago