Ford%2C+tutte+le+novit%C3%A0+per+il+2022%3A+Puma%2C+Fiesta%2C+Ranger%2C+ma+soprattutto+la+conferma+di+Mach-E
quattromaniait
/2021/12/14/ford-tutte-le-novita-per-il-2022-puma-fiesta-ranger-ma-soprattutto-la-conferma-di-mach-e/amp/
Auto

Ford, tutte le novità per il 2022: Puma, Fiesta, Ranger, ma soprattutto la conferma di Mach-E

Ford ha tante novità per il 2022, non solo relative alla strada ma anche all’off-road. Il veicolo migliore però resta Mach-E.

Ford ha tante novità per il 2022, relative sia alla strada che all’off-road. Partendo dall’asfalto, per l’anno prossimo si fa sempre più vicino l’arrivo di Puma ST, che rappresenta la parte più sportiva del SUV. Poi, presto arriverà pure la nuova Fiesta con il suo restyling.

Ford Ranger (media.ford.com)

Passando all’off-road, ecco arrivare la nuova generazione di Ford Ranger, che permetterà una nuova e migliore esperienza ai suoi clienti. Il truck ha un nuovo aspetto con griglia definita sul davanti e fari led a forma di C. Internamente, poi, il touchscreen centrale domina la plancia.

Purtroppo, per coloro che hanno intenzione di comprarlo ci sono brutte notizie. Gli ordini partiranno solo alla fine del 2022, mentre per le consegne si dovrà aspettare fino al 2023. Certo, aspettare per Ford Ranger di nuova generazione si può.

Potrebbe interessarti >>> Ford Transit, adesso guida anche da solo | La sperimentazione continua nell’attesa di vederlo in strada

Ford Mach-E, la migliore della gamma

Tra tutti i modelli di Ford degli ultimi anni, di sicuro Mach-E resta in assoluto quello migliore di tutta la gamma. Negli ultimi tempi, inoltre, questa vettura ha ottenuto pure un importante doppio riconoscimento da parte delle autorità Euro NCAP e Green NCAP.

Ford Mach-E (media.ford.com)

Potrebbe interessarti >>> Ford Falcon XY, l’auto dei “record” dagli anni 70 ad oggi: dalla velocità massima al prezzo stellare

Infatti, la Mustang di ultima generazione ha ottenuto le 5 stelle nei test NCAP (European New Car Assessment Programme) e Green NCAP, il che vuol dire che non solo la macchina è sicura in caso di incidenti, ma è anche molto poco dannosa per l’ambiente.

Riguardo quest’ultimo punto, del resto, Ford Mach-E è capace di offrire un ciclo di autonomia di ben 610 Km. Addirittura, nel test per valutare l’efficienza energetica ha ricevuto un punteggio del 94%. In definitiva, con questo doppio premio la macchina va oltre i 20 riconoscimenti ottenuti da quando è arrivata sul mercato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago